Logo o immagine
Questo sito utilizza i cookie necessari e cookie di performance per migliorare la tua esperienza di navigazione. Non raccogliamo tramite i cookie nessun dato personale o di tracciabilità. Puoi rifiutare l'uso dei cookie di performance cliccando "Rifiuta". Se accetti condividi la nostra privacy policy, che rispetta il GDPR.

Leggi la nostra Privacy Policy
Vai ai contenuti

03/2025

Sindacato Indipendente Banca Centrale
Salta menù
Il Comitato Direttivo Nazionale SIBC, riunito a Roma il 27 e 28 marzo, ha affrontato temi di stretta attualità per tutto il personale: dal rinnovo della polizza sanitaria al riassetto delle Filiali, ma anche del livello deficitario della piattaforma welfare e della ventilata integrazione dell’IVASS in Banca d’Italia.

E’ stato approvato il bilancio consuntivo, che evidenzia la netta prevalenza, rispetto alle spese di funzionamento, dei costi sostenuti direttamente in favore degli iscritti: dalle erogazioni a fine anno e nel corso dello stesso, alle polizze assicurative gratuite per gli iscritti, dall’organizzazione di corsi di eccellenza nella formazione per i concorsi, alle spese per le consulenze legali.

La Banca in tour nelle Filiali LE MANDRAKATE

Categoria Filiali Data 27 Mar 2025 Tempo di lettura 2:45
In questi giorni la Banca, per far dimenticare il successo dello sciopero indetto dal SIBC e dalla FALBI, e magari pure la cocente rettifica a mezzo stampa delle scemenze fatte scrivere dai giornali di regime, ha adottato una strategia particolarmente sagace: scegliersi gli interlocutori, inviando emissari del Servizio GEP in lunghe, estenuanti e laute missioni di ascolto psico-terapeutico dei colleghi di diverse Filiali interessate dal piano di sotto-sviluppo.

Ufficialmente i missionari della Funzione del Personale sono stati inviati per raccogliere le esigenze personali e le aspettative professionali dei colleghi e avviare una consulenza sulle scelte future. Un’opportunità mica da poco, tanto che i colleghi di diverse Filiali per ora ignorate, pur essendo state falcidiate dalla scure (dis)organizzativa dell’Istituto, cominciano a sentirsi esclusi tra gli esclusi e attendono fiduciosi il loro eventuale ascolto psico-terapeutico.

Le sane certezze di chi vi rappresenta

Categoria relazioni tra sindacati Data 25 Mar 2025 Tempo di lettura 2:00
Dicono che viviamo una stagione di incertezze.
Vero: una stagione in cui i negoziati spariscono improvvisamente dai tavoli dopo averli occupati per mesi e mesi, dimostrando che si trattava solo di una manfrina indecente (ogni riferimento alla riforma dell’area operativa è assolutamente voluta), in attesa che arrivasse il piatto prelibato del "riassetto territoriale", peraltro improvvidamente motivato da altisonanti principi (la lotta all’autoamministrazione) prontamente smentiti dai due numeri in croce che la Banca stessa ha fornito. Ed è solo un esempio.

Le incertezze, che sono una costante dell’esistenza, vanno affrontate con le certezze. Poche, ma solide certezze.

Gli scollegati dalla realtà

Categoria relazioni tra sindacati Data 21 Mar 2025 Tempo di lettura 2:30
Viviamo tempi strani. Ci sono tanti temi che destano preoccupazione nei colleghi, temi veri, che incidono nella carne viva delle persone: le prospettive economiche e di carriera, le Filiali che chiudono e quelle che stanno solo un altro po’ a bagnomaria, il lavoro da remoto che è argomento tabù, gli asili che vattelappesca, le assicurazioni che cominciano a burlarsi della Banca e il welfare che al momento zoppica, a conferma che “chi va con lo zoppo…”.

In questo contesto, la produzione sempre più frequente di comunicati sindacali scollegati dalla realtà appare ancor più sgradevole e degna di altro contesto professionale (un cabaret? un circo? fate voi).

Rete territoriale - il negazionismo della Banca sulle emergenze

Categoria Filiali Data 19 Mar 2025 Tempo di lettura 2:30
Tra i molti limiti del piano di sotto-sviluppo delle Filiali approvato dal Consiglio Superiore di fine gennaio, il denominatore comune è il progressivo abbandono della rete territoriale senza una reale consapevolezza dei danni che si produrranno a quei territori e, fra gli altri comparti, alla gestione della circolazione monetaria.

Già oggi, in molte realtà regionali la Banca è presente con una sola struttura nel capoluogo di Regione.
In quelle dove resisteranno più Filiali, ha deciso di rimodularle in vista - come evidente - di una prossima chiusura.

Cosa accadrà, in situazioni di emergenza, quando ogni Regione avrà una sola Filiale "ad ampia operatività" della Banca d'Italia? Sperando che ce ne sia almeno una per Regione, e che Filiali come Potenza, Campobasso, Aosta, ecc. non seguano la sorte scritta per le provinciali rimodulate!

FALSE promesse di FALSI inviati per una FALSA contrattazione

Categoria Filiali Data 17 Mar 2025 Tempo di lettura 4:45
Non si capisce a che titolo avvengano le visite pastorali dell’Amministrazione, se non per dare l’estrema unzione a quelle realtà di cui essa ha decretato la morte imminente.
Né si capisce di cosa parlino, visto che manca il necessario accordo con i Sindacati di maggioranza. Un accordo che - lo hanno testimoniato 538 colleghi che hanno scioperato nelle Filiali lo scorso 28 febbraio, di cui il 61% del personale di tutte le Filiali maggiormente interessate da rimodulazioni e chiusure- necessita di un supplemento di ragionamento sui suoi contenuti (dis)organizzativi più evidenti, che abbiamo da tempo evidenziato.

Le promesse che in questi giorni i “pellegrini delle Risorse umane” stanno rappresentando ai colleghi, oltre a essere supportate dal nulla, se non dall’opinione di qualche Dirigente del Servizio, oltre a essere prive di contenuto concreto, mancando norme e accordi sottoscritti con le OO.SS, non sono neppure allettanti nei contenuti, avendo scontentato gran parte dei “colleghi intervistati”, sia i colleghi dell’Area operativa, sia i colleghi dell’Area manageriale, in particolare coloro che ricoprono attualmente posizioni funzionali nelle realtà “visitate”.

un cine-panettone preoccupante

Categoria negoziati Data 17 Mar 2025 Tempo di lettura 3:15
A volte viene da chiedersi se ci sia ancora qualcuno che ragiona, in questa Banca.
Ragionare significa interrogarsi sulle conseguenze delle proprie decisioni, legittime o meno che siano.
Interrogarsi sulle conseguenze dovrebbe essere imperativo per tutti, in particolare per chi ha molto potere, e proporzionali responsabilità.
La responsabilità non riguarda solo l’adempimento dei propri doveri, ma anche la capacità di rispondere delle proprie azioni e decisioni. Accountability, dicono quelli bravi.

Sul piano professionale essere responsabili implica svolgere il proprio lavoro con competenza e dedizione, ma anche rispettare le norme etiche e comportamentali della propria professione, evitando conflitti di interesse e condotte discutibili.
La responsabilità di chi occupa ruoli di leadership abbraccia non solo i colleghi o i subordinati, ma anche l’intera organizzazione, la reputazione di tutti coloro che vi lavorano onestamente, e - nel nostro caso - la collettività.

Scopriamo che la responsabilità diventa ogni giorno un bene più scarso. La cosa va di pari passo all’incapacità di guardare oltre il brevissimo termine.

Stress da lavoro correlato: urgente un nuovo monitoraggio

Categoria salute e sicurezza Data 11 Mar 2025 Tempo di lettura 3:15
Al Servizio GEP
Alla Divisione Salute e Sicurezza sul Lavoro

Oggetto: verifica livello di stress da lavoro correlato.

L'Agenzia Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro definisce lo stress correlato al lavoro come la “percezione di squilibrio avvertita dal lavoratore quando le richieste dell'ʹambiente lavorativo eccedono le capacità individuali per fronteggiare tali richieste”.
La stessa Banca ha precisato, nell’opuscolo informativo del 2016 (periodo in cui era di moda infilare in tutti i documenti ufficiali la parla “stress da lavoro correlato”, salvo poi dimenticarla lungo la via), il fenomeno deriva dall’interazione di molteplici fattori inerenti:
Sindacato Indipendente Banca Centrale
siamo in Via Panisperna, 32 - 00184 Roma

telefono 0647923071

mail - segreteria@sibc.it
PEC - segreteria.sibc@actaliscertymail.it
Torna ai contenuti