Gestione Cookie

8 marzo

Sindacato Indipendente Banca Centrale
Vai ai contenuti
Dal 1977, l’8 marzo è stato dichiarato dall’ONU “Giornata delle Nazioni Unite per i diritti delle donne e la pace internazionale”. Come abbiamo già raccontato negli anni passati, in realtà in Italia è già dal 1946 che, grazie all’Unione Donne Italiane (UDI), l’8 marzo è un appuntamento fondamentale nel lungo cammino verso la parità tra i generi.
Siamo poco inclini alle celebrazioni di vuote ricorrenze, ma la giornata dell’8 marzo, oggi più di ieri, offre l'opportunità di ricordare le conquiste sociali, economiche e politiche ottenute nel tempo e di richiamare l'attenzione su temi cruciali come la parità di genere, le discriminazioni e la violenza contro le donne. È un'occasione per riflettere sui progressi raggiunti, sollecitare ulteriori cambiamenti e rendere omaggio al coraggio e alla determinazione di tutte quelle donne che hanno lasciato un segno nella storia. Per chi volesse approfondire la storia in Italia e non solo sulla lotta dell’emancipazione femminile, consigliamo di andare sull’apposita pagina di Rai Cultura dedicata all’8 marzo (https://www.raicultura.it/webdoc/otto-marzo/index.html#welcome ).
Sindacato Indipendente Banca Centrale
siamo in Via Panisperna, 32 - 00184 Roma

telefono 0647923071

mail - segreteria@sibc.it
PEC - segreteria.sibc@actaliscertymail.it
Torna ai contenuti