sibc_raccolta comunicazioni

Sindacato Indipendente Banca Centrale
Per ricevere i nostri volantini in tempo reale sul tuo smartphone o tablet,  scarica dal Play Store (se hai android) o dall'Apple Store (se hai un IPhone) una qualunqua applicazione che comporti lo scarico di notizie tramite Feed RSS.
Nell'applicazione scaricata devi indicare come URL : www.sibc.it/NEWS/blog/x5feed.php   e ricevereai con una notifica il nostro volantino, oltre alla possibilità di scaricarli tutti.


Per ricevere i nostri volantini in tempo reale sul tuo smartphone o tablet,  scarica dal Play Store (se hai android) o dall'Apple Store (se hai un IPhone) una qualunqua applicazione che comporti lo scarico di notizie tramite Feed RSS. Nell'applicazione scaricata devi indicare come URL : www.sibc.it/NEWS/blog/x5feed.php   e ricevereai con una notifica il nostro volantino, oltre alla possibilità di scaricarli tutti.
Scarica un Feed Reader per ricevere in tempo reale le nostre notizie sul tuo smartphone utilizzando la URL:
www.sibc.it/NEWS/blog/x5feed.php
Sindacato Indipendente Banca Centrale
Vai ai contenuti
Ognuno di noi si è sentito dire più volte, nella propria breve o lunga vita lavorativa, che “siamo tutti dipendenti” e che “tutti dobbiamo remare nella stessa direzione”.
A noi del SIBC piacerebbe credere ciecamente nel fatto di essere tutti dipendenti, tutti con uguali diritti e uguali possibilità di farli valere.

Capitano però vari fenomeni gestionali che ci lasciano molto perplessi, da ultimo la frenesia del taglio dei budget e in particolare quello indifferenziato delle prestazioni straordinarie, che ha naturalmente innescato la reazione a catena della gara a essere “più realista del re”, per far la figura della sogliola più abile ad appiattirsi sui diktat dell’Amministrazione.

Ci giungono diverse segnalazioni di Capi Divisione, Capi Ufficio, Capi Servizio, Capi Filiale che, magari per la prospettiva di un livellino economico in più al prossimo anno, avrebbero chiesto ai propri collaboratori di dimezzare lo straordinario da un giorno all’altro, andando ben oltre gli stessi desiderata di chi comanda.
Disclaimer:
il SIBC non è contro i Direttori ma vuole pari trattamento per Consiglieri ed Esperti.

Nella nostra “indagine su una carriera al di sopra di ogni sospetto” – resa necessaria dall'inadempimento da parte dell'Amministrazione e dei sindacati che vollero la Riforma dell'Area Manageriale (CIDA-CISL-DASBI) - abbiamo effettuato la prima (e finora unica) verifica dell'accordo 2016, mostrando inconfutabilmente, sulla base dei dati ufficiali, l'esistenza di un regime normativo ed economico largamente discriminatorio, e il prodursi di sperequazioni intollerabili fra il personale: da una parte, infatti, ci sono Direttori e Direttori centrali, beneficiari di un trattamento di tutto rispetto; dall’altra Consiglieri ed Esperti che sempre più tirano la carretta e pagano il conto del ristorante.
Anche quest'anno, con il SIBC è possibile effettuare la dichiarazione dei redditi in modo gratuito, comodo e affidabile.

La campagna di assistenza fiscale si estenderà dal 22 aprile al 30 settembre 2024 (la documentazione andrà presentata entro il 20 settembre).

Ogni iscritto potrà scegliere la modalità di presentazione sia online che in presenza:

in presenza, specie se la documentazione comprende un numero elevato di allegati (es. ristrutturazioni, ecc.). La dichiarazione in presenza, sia per il personale di Roma che delle Filiali, potrà avvenire presso la sede del CAF Cisal (zona Piazza Barberini), nei nostri uffici di Via Panisperna, previo accorpamento di un sufficiente numero di appuntamenti o presso le sedi CAF CISAL presenti in quasi ogni provincia, secondo l’elenco allegato;
In attesa che qualcuno a GEP dia ascolto al Governatore che ha invocato (per ora invano) la ripresa del negoziato sugli inquadramenti del personale, approfondiamo alcuni aspetti dell'accordo welfare, accordo - a nostro avviso - di rilevanza strutturale, che segna un avanzamento definitivo del welfare aziendale a vero patrimonio comune per tutto il personale.
Ricordiamo, innanzi tutto, che i contenuti di seguito illustrati entreranno in vigore dal 1° gennaio 2025, a valle della gara d'appalto che si deve svolgere.
Ricordiamo anche che si tratta di importi defiscalizzati (ossia non soggetti a imposizione fiscale), per cui equivalgono a somme ben superiori quando entrano in busta paga.

Focalizziamo l'attenzione su 5 macro-temi, di particolare rilevanza:
Potremmo più che legittimamente aggiungere noi stessi alla lista di chi rivendica meriti per la ancora timida correzione di rotta di Sidief relativamente alla gestione degli immobili, e con particolare riferimento al piano di sostituzione degli infissi.
Ricorderete tutti (loro la ricordano di sicuro) l'imbarazzante disamina pubblica da noi compiuta sui bilanci degli ultimi anni, sulla governance interna, sulle criticità riscontrate.

Ma non suoniamo la fanfara, per due ragioni.
La risposta fornita dalla Banca alla richiesta corale di ripristinare la scadenza del "Trentennale" (spudoratamente suggerita sin dalla denominazione, ndr) è onestamente deludente.

Come noto, la celebrazione dei trent'anni di lavoro è "mancata" per più anni in coincidenza con la pandemia. Ora, che la pandemia è cessata, e la Banca ancora lacrima al pensiero della socializzazione perduta, era stato chiesto da più parti di ristabilire quella che non è "un'abitudine" di quegli sfaticati di lavoratori, ma la doverosa applicazione del Regolamento del personale (art. 138/I e art. 118/II).
Il Comitato Direttivo Nazionale del SIBC, riunitosi il 22 marzo, ha esaminato tutti i dossier più attuali, dall’accordo sul welfare aziendale alle risultanze dell’incontro con il Governatore.

Il Direttivo ha salutato con favore la conclusione del negoziato sul welfare aziendale.
Un accordo che rappresenta un considerevole passo avanti per tutti, smentendo completamente le sciocchezze scritte nelle settimane scorse da una sigla poco addentro ai negoziati. Passi avanti per tutti, dunque:
✅Per tutti i dipendenti, anche senza figli, che grazie al negoziato portato avanti dei sindacati vedono aumentare del 30% il credito libero base, oltre all’incremento per l’inflazione sin qui registrata.
L’incontro con il Governatore della Banca d’Italia non è stato, né poteva essere, un incontro dai contenuti negoziali. E’ stato però un incontro positivo proprio in quanto “conoscitivo”.
Conoscitivo non della persona (che conoscevamo già) ma dello spirito con cui il neo Governatore intende gestire le questioni che incidono sul personale, e rapportarsi con le Organizzazioni che quel personale rappresentano.

Da parte nostra, abbiamo proposto temi di merito e di metodo.
Sindacato Indipendente Banca Centrale
siamo in Via Panisperna, 32 - 00184 Roma

telefono 0647923071

mail - segreteria@sibc.it
PEC - segreteria.sibc@actaliscertymail.it
Torna ai contenuti