Logo o immagine
Questo sito utilizza i cookie necessari e cookie di performance per migliorare la tua esperienza di navigazione. Non raccogliamo tramite i cookie nessun dato personale o di tracciabilità. Puoi rifiutare l'uso dei cookie di performance cliccando "Rifiuta". Se accetti condividi la nostra privacy policy, che rispetta il GDPR.

Leggi la nostra Privacy Policy
Vai ai contenuti

sibc_raccolta comunicazioni

Sindacato Indipendente Banca Centrale
Salta menù

Canale WhatsApp del SIBC. Scansiona il QR Code e ricevi le info del sindacato.

Ti presento Sally

Data 17 Apr 2025
La Banca ormai riesce meglio nel ruolo di media company che nell’elaborazione di strategie organizzative, nella gestione del personale o nella condivisione con i colleghi della mission e degli strumenti per seguirla. Dedicandosi quindi con maggiore convinzione alle campagne di informazione e alle rubriche di intrattenimento, ha inscenato un remake di “Harry ti presento Sally” nella intranet aziendale, “presentando” l’IVASS ai colleghi della Banca d’Italia. La cosa ha tuttavia un effetto straniante: ma davvero ci stanno presentando adesso l’Istituto che dal 2012 ha una governance parzialmente integrata con quella della Banca d’Italia? Non è un po' tardi per presentarcela?! Salvo che tra la cara “Sally” (leggasi IVASS) e qualcun altro non sia improvvisamente sbocciato l’“amore”, bisogna chiedersi come mai tanta (in)tempestività.

Siamo tutti Risorse Umane

Data 16 Apr 2025
Forse non bisogna intestardirsi a interloquire seriamente con la Banca, se quella sta in mood “avanspettacolo” o “comicità dell’assurdo”. Tanto vale seguirla su quel terreno, primo perché è un bel vivere quello di sparare ca…volate senza preoccuparsi della loro ragionevolezza, secondo perché non bisogna perdere la speranza di dimostrare quanto “diversamente intelligenti” possono essere certi progetti. Giustificare l’inserimento del Servizio Banconote dentro il Dipartimento Risorse Umane, senza confessare la pura logica di potere, di bilancino tra Dipartimenti, di continuità tra storie professionali dei dirigenti invece che contiguità tra attività, era oggettivamente impresa ardua.
Nel mese di dicembre 2024 la Banca aveva diviso il Dipartimento MSP in due: MPM (Mercati e Politica Monetaria) e PIM (Pagamenti e Infrastrutture di Mercato). Oggi, ad appna quattro mesi di distanza, è già emersa la necessità di un nuovo intervento di riorganizzazione dell’A.C., evidentemente colta dal virus della riorganizzite acuta che ha colpito, come noto, dalla rete territoriale. L’ennesimo intervento sui Dipartimenti conferma la loro intima ragion d’essere degli ultimi anni: fare da terreno di gioco al Risiko permanente di potere che è diventata la Banca d’Italia. Per questo, pensionandosi i dirigenti preposti a un certo assetto organizzativo, viene pensionato pure lo stesso assetto, per poterne cucire uno su misura ai nuovi potenti.
L’11 aprile scorso, ricordandosi dell’esistenza di Alte Professionalità in Banca d’Italia, il Dipartimento Risorse umane e Informazione - all'interno di un messaggio di utilizzi del personale dell'Area Manageriale - ha sdoganato una nuova modalità di assegnazione dei colleghi: l’”utilizzo all’interno” di determinati Servizi e Filiali. Fino ad ora, il provvedimento-tipo si esprimeva in genere con la formula "collocamento in staff" ovvero "utilizzato come professional presso la Divisione" XY. Che significa “utilizzo all’interno” della Filiale? Che significa “utilizzo presso il Servizio” XYZ?
Di seguito, le nostre risposte alle domande e alle osservazioni più frequenti di questi ultimi giorni sul tema della riforma dell'Area Operativa. Avete dimenticato di fare la riforma dell’Area Operativa? Qualcuno scrive che ci siamo dimenticati della Riforma della Carriera Operativa, e che in questi mesi ci siamo dedicati a cose trascurabili: la riforma della Rete Territoriale, l’Assistenza sanitaria in cui la Banca è stata spernacchiata da Generali, il pasticciaccio brutto dell’appalto Welfare-non-pervenuto, la vergognosa questione della scuola d’infanzia a Roma, il vero volto dell’Area Manageriale svelato anche dal gioco oscuro delle gratifiche. E, per non dimenticare, la sottoscrizione dell’IPCA e dell’Efficienza aziendale, cui si è giunti solo dopo azioni decise di SIBC e FALBI, ottenendo, tra l’altro, il riconoscimento certo dal prossimo luglio dell’IPCA 2025 e di quella triennale a conguaglio. Un totale che facilmente porterà ad aumenti della retribuzione permanenti superiori al 5%.
La Presidente della BCE, Christine Lagarde, ha messo in guardia dai possibili rischi derivanti dalla "dipendenza dalle piattaforme americane e cinesi nei pagamenti digitali". Ha citato nomi noti come Visa, Mastercard, Paypal, ma anche piattaforme cinesi come Alipay. Se uniamo la dipendenza europea dai sistemi di pagamento esteri con le turbolenze derivanti dalla possibile guerra dei dazi, emerge un quadro estremamente pericoloso per l’Unione. Non a caso, la presidente BCE, e il membro del Comitato esecutivo della BCE, Piero Cipollone, hanno esortato alla creazione di un’alternativa europea: l’Euro digitale, da affiancare al rafforzamento del ruolo del contante, perseguito dall’Eurosistema con la Cash Strategy 2030 e dalla Commissione europea con la Proposta di Regolamento europeo in materia di accesso e accettazione del contante.
Offriamo a tutti i nostri iscritti e ai loro familiari, assitenza fiscale completa per la dichiarazione dei redditi, per ISEE, compilazione moduli tributi etc. Si può accedere ai nostri servizi in presenza o da remoto.
Conosci le donne egli uomini che compongono la nostra Organizzazione e la nostra presenza negli enti collatorali e nelle organizzazioni esterne.
Leggi il nostro Statuto e le regole di funzionamento del Sindacato, testimonianza di come tutti gli iscritti possono esprimere la loro opinione.
Per gli iscritti abbiamo stipulato una polizza per la responsabilità civile della famiglia.
Tale polizza, offerta gratuitamente, copre i danni che l'iscritto e i componenti della propria famiglia possono causare a terzi nella vita di tutti i giorni, dentro casa e fuori.
Offriamo corsi di preparazione ai concorsi in Banca d'Italia, sia interni che esterni, tenuti da docenti di elevata professionalità nel nostro Istituto e da docenti universitari.  Seguici per conoscere tempi e programmi.
Siamo presenti in strutture esterne alla Banca d'Italia quali lo SCECBU, composto dalle Organizzazioni Sindacali e dalle Associazioni del Personale che rappresentano il Personale delle Banche Centrali Nazionali Europee e della Banca Centrale Europea. Aderiamo poi alla CISAL, confederazione sindacale nazionale che comprende lavoratori dei comparti produttivi nazionali.
Il SIBC è presente poi nelle authority nazionali quali Consob, AGCM, Garante Privacy,  e altre e ha costituito la FISAV, la federazione che le comprende, partecipando ai negoziati contrattuali di questi enti e offrendo tutele e servizi ai suoi lavoratori.
Il SIBC ha oltre 30 anni di attività e ci siamo fermati spesso per analizzare il nostro impegno, integrando le specifictà col contesto esterrno, per valorizzare ed accrescere le nostre competenze, dando un servizio agli iscritti e a tutti i colleghi. Ci siamo cimentati nella organizzazione di seminari e convegni oltre ad aver pubblicato per diversi anni una testata (Nuova Solidarietà) sulla quale tutti potevano esprimere i loro pensieri relativamente alla vita aziendale. Tante sono le campagne di sensibilizzazione che abbiamo intrapreso per migliorare continuamente la vita lavorativa e culturale di tutti noi. Nella pagina che abbiamo rpedisposto si può trovare un riepilogo degli eventi, dei congressi, delle nostre pubblicazioni e delle campagne attivate.









Sindacato Indipendente Banca Centrale
siamo in Via Panisperna, 32 - 00184 Roma

telefono 0647923071

mail - segreteria@sibc.it
PEC - segreteria.sibc@actaliscertymail.it
Torna ai contenuti