Gli obbedienti e gli esagitati

Sindacato Indipendente Banca Centrale
Per ricevere i nostri volantini in tempo reale sul tuo smartphone o tablet,  scarica dal Play Store (se hai android) o dall'Apple Store (se hai un IPhone) una qualunqua applicazione che comporti lo scarico di notizie tramite Feed RSS.
Nell'applicazione scaricata devi indicare come URL : www.sibc.it/NEWS/blog/x5feed.php   e ricevereai con una notifica il nostro volantino, oltre alla possibilità di scaricarli tutti.


Per ricevere i nostri volantini in tempo reale sul tuo smartphone o tablet,  scarica dal Play Store (se hai android) o dall'Apple Store (se hai un IPhone) una qualunqua applicazione che comporti lo scarico di notizie tramite Feed RSS. Nell'applicazione scaricata devi indicare come URL : www.sibc.it/NEWS/blog/x5feed.php   e ricevereai con una notifica il nostro volantino, oltre alla possibilità di scaricarli tutti.
Scarica un Feed Reader per ricevere in tempo reale le nostre notizie sul tuo smartphone utilizzando la URL:
www.sibc.it/NEWS/blog/x5feed.php
Sindacato Indipendente Banca Centrale
Vai ai contenuti

Gli obbedienti e gli esagitati

sibc_raccolta comunicazioni
Pubblicato in sondaggi - trattative · Lunedì 20 Gen 2025 ·  3:00
Quel che la Banca davvero pensa del personale (e del Sibc) nelle parole
"dal sen fuggite" durante l'incontro di raffreddamento
Gli obbedienti e gli esagitati

A volte, un incontro di raffreddamento, oltre che per chiarire alla controparte che il personale non ha l’anello al naso, è utile a comprendere il “retropensiero” dell'Amministrazione.

Ebbene, questo retropensiero, ossia il suo vero pensiero, è emerso in tre frasi distinte, ma tra loro indubbiamente collegate:

  1. “Dovreste essere voi a trarre le conseguenze dal fatto di non avere, sulla riforma delle carriere, la stessa posizione al tavolo di maggioranza”.
  2. “E’ il vostro sindacato che impedisce accordi negoziali in cui la Banca si riconosca”.
  3. “La Banca ascolta i colleghi, non solo i più esagitati”.

Traduciamo:
Vorremmo un altro sindacato al primo tavolo. Ma nessuno osa prendersi la responsabilità di sostituire un sindacato che garantisce tutti i colleghi. Dovete essere voi a farvi da parte, spontaneamente
Perché? E’ presto detto, con la seconda traduzione:
Se non fosse per il SIBC, la Banca non troverebbe sufficiente opposizione ai suoi progetti”.
D’altro canto, e traduciamo anche la terza,
il personale che non apprezza negoziati in cui, per vedersi riconosciuti diritti elementari, deve cedere qualcosa, è esagitato. Il personale che non accetta un sistema di inquadramento che mette in mano ai Capi prospettive di carriera e stipendiali di ciascuno è esagitato. Il personale che prova rabbia per un’azienda incapace di migliorare un sistema di inquadramento risalente al 1980, è esagitato. Il personale che non trasloca la famiglia perché questo Vertice si vuole appuntare la medaglietta di qualche “chiusura random” è esagitato. Il personale che si indigna per la chiusura della scuola dei propri bambini a un mese dalle iscrizioni, è esagitato. Il personale che pensa che la gestione del personale sia improntata a una sostanziale mancanza di rispetto, è esagitato”.
(Per capire se davvero siamo noi a parlare solo con “esagitati”, o se l’Amministrazione ha completamente perso il contatto con il personale, da oggi e per tutta la settimana sarà online un rapido questionario anonimo: facci sapere come la pensi!

Morale: la Banca non vorrebbe ascoltare al tavolo di maggioranza la voce di questo personale che considera “esagitato”. Per raggiungere lo scopo, ha bisogno che il SIBC non sia al primo tavolo.
Con il SIBC al primo tavolo, non può continuare a vendere promesse di cartapesta, non può penalizzare la generalità del personale in cambio del foraggiamento di piccoli gruppi clientelari, non può addossare al personale il costo di una riforma di cui essa ha bisogno per non rimanere nella preistoria, non può incorporare in Banca persone con gradi astronomici solo perché altrove i percorsi di carriera sono diversi, non può parlare di piano di “sviluppo” delle Filiali quando ne chiude due e ne “prepensiona” altre dieci.

E quindi? Quindi la scelta, come è giusto che sia, spetta al personale.
La vita aziendale è a uno snodo cruciale: il Vertice della Banca vuole dare una spallata decisiva ai diritti e alle aspettative di tutto il personale della Banca.
Chi non si riconosce in questa Banca, e semmai corrisponde all'astrusa descrizione di “esagitato” partorita dall’Amministrazione, dovrebbe supportare il SIBC.
E’ l’unico modo in cui la vostra voce può avere forza, molta più forza, ai tavoli negoziali.
Viva chi non lascia vincere questa Amministrazione!



Sindacato Indipendente Banca Centrale
siamo in Via Panisperna, 32 - 00184 Roma

telefono 0647923071

mail - segreteria@sibc.it
PEC - segreteria.sibc@actaliscertymail.it
Torna ai contenuti