Logo o immagine
Questo sito utilizza i cookie necessari e cookie di performance per migliorare la tua esperienza di navigazione. Non raccogliamo tramite i cookie nessun dato personale o di tracciabilità. Puoi rifiutare l'uso dei cookie di performance cliccando "Rifiuta". Se accetti condividi la nostra privacy policy, che rispetta il GDPR.

Leggi la nostra Privacy Policy
Vai ai contenuti

11/2024

Sindacato Indipendente Banca Centrale
Salta menù
“Troppi politici diventano parte dell’establishment. Tradiscono la loro base, tradiscono il loro mandato, in definitiva tradiscono se stessi. E’ un’industria di promesse mancate e pratiche scorrette”.
E’ una frase del prossimo Vice Presidente degli Stati Uniti, che ben si applica a chiunque abbia un dovere di rappresentanza. Merita una riflessione? Sì.

Tutti i sindacati dicono giustamente che una riforma della carriera operativa è necessaria, perché il sistema ormai non funziona più, da tempo. Non funziona per i colleghi, ancor meno funziona per la Banca, anche se chi la gestisce fa finta di niente.

La proposta dell’Amministrazione, per come è impostata, si è rivelata insufficiente per una soluzione condivisa.
La scorsa settimana abbiamo proposto noi una diversa impostazione, basata su un quadro mansionistico più ragionevole, riconoscimenti economici certi e progressioni di carriera definite e incentivanti.

Se la Banca venisse intercettata.....

Categoria negoziati Data 11 Nov 2024 Tempo di lettura 3:15
In Italia tutti veniamo spiati, investigati, intercettati. Se qualcuno intercettasse i discorsi dei responsabili dell’Amministrazione, cosa ascolterebbe? Immaginiamo insieme…

“Lo sappiamo bene che dovremmo spiegare a settemila dipendenti per quale motivo ci ostiniamo a non fare il nostro dovere, e concludere l’accordo per il riconoscimento dell’IPCA nelle buste paga. Ma onestamente non sapremmo che dire. Quindi niente incontri, così non si nota troppo che ci arrampichiamo sugli specchi come un liceale impreparato alla prima interrogazione a scuola.
In compenso, all’ultimo incontro sulla riforma delle carriere operative, abbiamo proclamato gonfi d’orgoglio di essere “pronti a intensificare gli incontri” e quindi a fare “convocazioni serrate”, per intenderci “ogni settimana” per “definire l’accordo”.

Filiali - I demolitori si portano avanti col lavoro

Categoria Filiali Data 08 Nov 2024 Tempo di lettura 4:00
C’era una volta…
...in un tempo lontano, un'Istituzione che svolgeva funzioni importanti, era d’esempio per l’intera Nazione, era da tutti riconosciuta al servizio della collettività. I suoi dipendenti erano testimonianza di senso del dovere e spirito di servizio, e ad essi l’Istituzione assicurava il proprio rispetto e quello dell’intera comunità, che ne apprezzava la serietà e l’ottimo lavoro svolto. Nei momenti di difficoltà del Paese, sapeva sobbarcarsi l’impegno di trainare i diversi interlocutori verso traguardi ambiziosi. Aveva un metodo vincente, si analizzavano i problemi, le criticità, i vincoli, le opportunità, si individuavano soluzioni nell’esclusivo interesse della comunità. Era il metodo della Banca d’Italia, la banca centrale italiana. Faceva scuola.

L'eclissi delle carriere deve finire - Proposta del SIBC

Categoria carriera _operativa Data 05 Nov 2024 Tempo di lettura 9:00
Situazione attuale della riforma delle carriere operative: Banca felicemente eclissata; Sindacati che hanno ripreso il filo di un confronto civile, ma che allo stato non hanno un'idea comune; Colleghi, cui vengono richieste qualificazioni elevatissime, che restano incastrati in un sistema di inquadramento che non ne valorizza competenze, expertise, percorsi professionali.
Non esattamente una situazione ideale, che semina incertezza in un personale del tutto incolpevole.

Il SIBC sa bene che - piuttosto che una brutta riforma - è meglio non fare riforme: è impensabile modificare in peius un quadro normativo su cui tanti colleghi hanno basato progetti sul piano economico e professionale.
Al tempo stesso, dovremmo tutti essere ben consapevoli che questo sistema antiquato determina la progressiva mortificazione professionale di tutto il personale operativo, mortificazione che grida vendetta rispetto alle qualificazioni dei colleghi.
Intendiamo quindi chiamare tutti i sindacati a togliere ogni alibi a chi non ha a cuore le sorti del personale, condividendo, alla luce del sole, idee fondanti su cui impostare il prosieguo del negoziato. Sempre, sia chiaro, nell’ambito di ciò che è realistico proporre: a fare proposte immaginifiche, ma impossibili da realizzare, son buoni tutti.
Sindacato Indipendente Banca Centrale
siamo in Via Panisperna, 32 - 00184 Roma

telefono 0647923071

mail - segreteria@sibc.it
PEC - segreteria.sibc@actaliscertymail.it
Torna ai contenuti