Logo o immagine
Questo sito utilizza i cookie necessari e cookie di performance per migliorare la tua esperienza di navigazione. Non raccogliamo tramite i cookie nessun dato personale o di tracciabilità. Puoi rifiutare l'uso dei cookie di performance cliccando "Rifiuta". Se accetti condividi la nostra privacy policy, che rispetta il GDPR.

Leggi la nostra Privacy Policy
Vai ai contenuti

IVASS

Sindacato Indipendente Banca Centrale
Salta menù

Ti presento Sally

Categoria IVASS Data 17 Apr 2025 Tempo di lettura 2:30
La Banca ormai riesce meglio nel ruolo di media company che nell’elaborazione di strategie organizzative, nella gestione del personale o nella condivisione con i colleghi della mission e degli strumenti per seguirla.
Dedicandosi quindi con maggiore convinzione alle campagne di informazione e alle rubriche di intrattenimento, ha inscenato un remake di “Harry ti presento Sally” nella intranet aziendale, “presentando” l’IVASS ai colleghi della Banca d’Italia.
La cosa ha tuttavia un effetto straniante: ma davvero ci stanno presentando adesso l’Istituto che dal 2012 ha una governance parzialmente integrata con quella della Banca d’Italia?
Non è un po' tardi per presentarcela?! Salvo che tra la cara “Sally” (leggasi IVASS) e qualcun altro non sia improvvisamente sbocciato l’“amore”, bisogna chiedersi come mai tanta (in)tempestività.

A lezione da Milano Finanza

Categoria IVASS Data 10 Feb 2025 Tempo di lettura 3:00
Domanda a bruciapelo: ma secondo voi, è normale che per ascoltare un pensiero compiuto, di alto livello, sul futuro della Banca e del sistema delle Authority in Italia, si trovi meno a spulciare tra gli innumerevoli interventi dei membri del Direttorio in pubblici consessi, di quanto non si trovi scorrendo le pagine di Milano Finanza?

Un indicatore della capacità della Banca di incidere sul mondo circostante era sempre stato quello di anticipare innovazioni, o proporre al dibattito temi “alti”, guidandone la discussione e tratteggiando possibili soluzioni.
E’ molto tempo che questo non accade, o sbagliamo noi?

Pensiamo al surreale tema dell’integrazione presunta tra Banca d’Italia e IVASS.

Dal Vertice della Banca il tema non è mai stato sottoposto alla pubblica discussione, e persino all’interno dell’Istituto ci si è guardati bene dal dare informazioni che potessero finire al personale - hai visto mai, qualcuno si accorgesse della pietra tombale alle proprie prospettive di avanzamento di carriera?

Integrazione IVASS dove siamo

Categoria IVASS Data 13 Gen 2025 Tempo di lettura 4:30
Secondo i piani del Vertice della Banca e dei sindacati dell’IVASS (evidentemente molto informati nei dettagli, a differenza di quelli Bankitalia che però, tranne il SIBC... sono esattamente gli stessi), nella legge di Bilancio appena approvata doveva essere infilata la norma per incorporare l’IVASS nel nostro Istituto.

Il progetto, al momento, non si è invece realizzato.
Quando recentemente abbiamo denunciato per primi e pubblicamente il fatto che l’imminente assorbimento dell’IVASS determinerà impatti non trascurabili sul personale dell’Area Operativa e su quello dell’Area Manageriale, si è rotto il silenzio su argomento sul quale, fino a quel giorno, vigeva un omertoso riserbo.

Sollecitare una pubblica discussione su scelte gestite nelle segrete stanze dei piani alti della Banca serve a rendere i colleghi più consapevoli dei termini in cui vengono trattate certe questioni determinanti per la loro vita professionale. Siamo ben felici di continuare su questa operazione-trasparenza, che chiaramente disturba alcuni, ma che continueremo a svolgere in modo sempre più incisivo e al servizio dei colleghi.

Dell’IVASS ha parlato lo stesso Governatore, sostenendo che per svolgere le funzioni dell’IVASS non avremmo bisogno di assorbire l’IVASS, dato che in gran parte le svolgiamo già: basterebbe un “memorandum of understanding”. Salvo poi ribadire che il problema che poniamo non esiste (ma onestamente non abbiamo capito perché), basta quella premessa per azzerare la retorica di certi Sindacati secondo cui la confluenza “serve alla Banca” per avere nuova visibilità, per salvare le Filiali, forse anche per combattere la fame nel mondo e metter fine alle guerre.
Interrogarsi sulla reale portata dell’ entrata dell’IVASS in Banca d’Italia è invece un dovere.

IVASS confluisce in Banca d'Italia?

Categoria IVASS Data 18 Nov 2024 Tempo di lettura 6:45
L’altro giorno, durante l’incontro sulla polizza sanitaria, il Segretario Generale della Banca d’Italia ha testualmente affermato che ci sono “ragionamenti in stato avanzato per la confluenza dell’IVASS in Banca d’Italia”, compresi naturalmente i suoi 367 (tendenziali 400) dipendenti.

I dipendenti dell’IVASS diventerebbero quindi dipendenti della Banca d’Italia.

Una premessa è d’obbligo, visto che - per il solo fatto di aver noi accennato al tema in un volantino e in un webinar - altra Organizzazione ha sentito il bisogno di scendere frettolosamente in campo per sponsorizzare anche questa comunicazione della Banca.
Sindacato Indipendente Banca Centrale
siamo in Via Panisperna, 32 - 00184 Roma

telefono 0647923071

mail - segreteria@sibc.it
PEC - segreteria.sibc@actaliscertymail.it
Torna ai contenuti