Logo o immagine
Questo sito utilizza i cookie necessari e cookie di performance per migliorare la tua esperienza di navigazione. Non raccogliamo tramite i cookie nessun dato personale o di tracciabilità. Puoi rifiutare l'uso dei cookie di performance cliccando "Rifiuta". Se accetti condividi la nostra privacy policy, che rispetta il GDPR.

Leggi la nostra Privacy Policy
Vai ai contenuti

negoziati

Sindacato Indipendente Banca Centrale
Salta menù
Mettiamola così: finché non succede niente, tutti stanno tranquilli.

Quando invece, dopo un lavoro di tessitura paziente, spesso tenuto sotto i radar per evitare le veline e gli strilloni dei giornali, si “rischia” di fare filotto su una serie di temi di grande rilievo per il personale, allora partono le intemerate di alcune organizzazioni sindacali, perché l'imbarazzo di vedere smentite le previsioni nefaste e dimostrata la strumentalità delle continue polemiche contro il tavolo di maggioranza prevale di gran lunga sul raziocinio.

. Negoziati a senso unico.

Categoria negoziati Data 25 Mag 2023 Tempo di lettura 4:30
I negoziati con la Banca seguono da tempo un andamento che nessuno comprenderebbe, se si escludesse la logica non dichiarabile di non arrivare mai al traguardo su alcuni temi (sistema di inquadramento, riconoscimenti economici anche legati alla pandemia, parità di trattamento all’interno del personale anche sul piano previdenziale, ecc.) concedendo il minimo possibile sul resto, e mettendo invece il turbo quando la materia è di interesse per chi guida l’Amministrazione.
In un quadro del genere, non sorprende la tendenza del negoziato sulla riforma dell’Area Operativa a cedere il passo a qualunque materia passi per la testa a Lorsignori, o la pervicacia con cui gli stessi fanno sparire dal tavolo tutti i temi economici (a partire dall’efficienza aziendale) preferendo di......
Sindacato Indipendente Banca Centrale
siamo in Via Panisperna, 32 - 00184 Roma

telefono 0647923071

mail - segreteria@sibc.it
PEC - segreteria.sibc@actaliscertymail.it
Torna ai contenuti