Logo o immagine
Questo sito utilizza i cookie necessari e cookie di performance per migliorare la tua esperienza di navigazione. Non raccogliamo tramite i cookie nessun dato personale o di tracciabilità. Puoi rifiutare l'uso dei cookie di performance cliccando "Rifiuta". Se accetti condividi la nostra privacy policy, che rispetta il GDPR.

Leggi la nostra Privacy Policy
Vai ai contenuti

IL GIUBILEO DEL CDM (ma noi abbiamo la task force!)

Sindacato Indipendente Banca Centrale
Salta menù

IL GIUBILEO DEL CDM (ma noi abbiamo la task force!)

sibc_raccolta comunicazioni
Pubblicato in smartworking · Giovedì 26 Giu 2025 · Tempo di lettura 3:00
IL GIUBILEO DEL CDM (ma noi abbiamo la task force!)

C’è un bel pezzo rap che attacca con la frase “Non farmi dire: “Te l’avevo detto”, ma te l’avevo detto”.

Ci è venuto in mente pensando a tutte le volte che abbiamo chiesto all’Amministrazione di fare una riflessione sull’opportunità di utilizzare la norma sul lavoro ibrido prevista per le situazioni di emergenza, e segnatamente sugli afflussi turistici abnormi previsti nella Capitale per gli eventi del Giubileo.

E ci è tornato in mente pensando a quante volte abbiamo sollecitato, anche ultimamente, il Dipartimento Informatica del CDM a un atteggiamento meno spudoratamente ostile al lavoro da remoto, considerato che solo una ristretta parte della compagine è effettivamente chiamata ad attività utilmente svolte in presenza. Non sapendo cosa rispondere, prudentemente tacciono da mesi.

E ci siamo proprio messi a canticchiarlo quando abbiamo letto una mail RISERVATA che la “Divisione Resilienza” (!) ha scritto l’altroieri sera ai Capi delle Strutture allocate presso il CDM o in qualità di corrispondenti della neocostituita task force per la gestione degli impatti del Giubileo sulle attività della Banca”.
(Spoiler: la Banca è come il Comune di Roma. Ci ha pensato adesso a neocostituire una task force sugli impatti del Giubileo, mostrando la stessa prontezza di riflessi di chi, i lavori per il Giubileo, li ultimerà (forse) in tempo per il prossimo, nel 2050)

Insomma, che dice questa mail “riservata”? Dice che nel fine settimana del 2 e 3 agosto, l’area di Tor Vergata (CDM) ospiterà il Giubileo dei Giovani, per il quale è prevista la partecipazione di oltre un milione di persone (quindi non dev'essere questa la notizia riservata, se lo sanno già così tanti).
Tale evento - incredibile ma vero - avrà "significativi impatti sulla viabilità locale e ovviamente su tutta l’area del Centro Donato Menichella" (sarà questa la notizia riservata?).

Ebbene, i nostri eroi chiamati all’impresa improba di animare l’ennesima task force, si sono riuniti per la prima volta a metà Giubileo, il 17 giugno scorso, e hanno deciso immantinente -con sprezzo del pericolo- di monitorare la necessità di personale in presenza presso il CDM dal 28 luglio al 4 agosto”.

Sfoderando armi non convenzionali, hanno financo predisposto un avveniristico "modello" che ciascuna Struttura dovrà compilare, e per il quale dovrà considerare “non solo i dipendenti, ma anche eventuali collaboratori esterni e personale di ditte fornitrici”.

Tutto al fine di..? Boh, non si sa, lo diranno alla prossima riunione della task force, magari il 20 dicembre, per monitorare le presenze “strettamente necessarie” tra Natale e Capodanno.

E' tutto molto inquietante: la riluttanza delle risorse umane nell’attuare una precisa norma regolamentare, la completa mancanza di conoscenza del funzionamento organizzativo del lavoro da remoto (il giorno ultimo per la programmazione del lavoro da remoto era ieri), e soprattutto l’idea che - vedrete - cercheranno di spingere i colleghi a usare i loro giorni da remoto, o le loro ferie, in quei giorni.
Mai che la Banca, con un gesto di imprevedibile buon senso, dica: noi almeno per una settimana possiamo funzionare tranquillamente da remoto, e quindi attribuiamo noi dei giorni aggiuntivi per ovviare a colossali problemi logistici. Figuriamoci.

A questi, neanche il Giubileo gli ha fatto la grazia.


Sindacato Indipendente Banca Centrale
siamo in Via Panisperna, 32 - 00184 Roma

telefono 0647923071

mail - segreteria@sibc.it
PEC - segreteria.sibc@actaliscertymail.it
Torna ai contenuti