Logo o immagine
Questo sito utilizza i cookie necessari e cookie di performance per migliorare la tua esperienza di navigazione. Non raccogliamo tramite i cookie nessun dato personale o di tracciabilità. Puoi rifiutare l'uso dei cookie di performance cliccando "Rifiuta". Se accetti condividi la nostra privacy policy, che rispetta il GDPR.

Leggi la nostra Privacy Policy
Vai ai contenuti

Welfare: basta chiacchiere

Sindacato Indipendente Banca Centrale
Salta menù

Welfare: basta chiacchiere

sibc_raccolta comunicazioni
Pubblicato in welfare · Lunedì 30 Giu 2025 · Tempo di lettura 2:00
Welfare: basta chiacchiere

Dopo che il SIBC e altre Organizzazioni hanno enumerato le infinite mancanze del welfare aziendale “versione Edenred”, l’Amministrazione ha convocato per domani (martedì) un “question time” sul tema.
Temiamo che il question time sia ormai una formula insufficiente, rispetto al problema.

Il welfare aziendale gestito da Edenred, secondo il contratto stipulato con la Banca d’Italia, si sta rivelando un catastrofico passo indietro nei benefit dei lavoratori.

Per questo la questione è una sola: vogliamo leggere il contratto.

Vogliamo verificare se l’applicazione delle commissioni nelle convenzioni era prevista e accettata dalla Banca in sede contrattuale, o è una interpretazione scorretta di Edenred, da rimuovere subito.

Vogliamo verificare se il contratto prevede delle penali per gli infiniti malfunzionamenti, ritardi, inadempienze, oppure è tutto lasciato al buon cuore della controparte. Vogliamo leggere l’entità delle penali, e capire chi se ne avvantaggia, dal momento che chi viene svantaggiato siamo tutti noi.

Vogliamo verificare se il contratto è stato scritto tenendo conto del punto raggiunto con Eudaimon dopo quattro anni di lavoro, di approfondimenti e valutazioni su questioni applicative e fiscali, oppure se è stato scritto mettendo in conto di (o forse volendo) riportare le lancette all’anno zero.

Vogliamo verificare se la Banca che firma gli accordi sindacali in cui amplia il ventaglio di spese rimborsabili con il credito vincolato spettante ai figli disabili ((fisioterapia, spese infermieristiche, di badantato ecc.), è la stessa che firma i contratti con cui Edenred poi inserisce nuovi vincoli, restrizioni, Casse Salute e chi più ne ha più ne metta.

La litania del vedremo - faremo - vi ri-racconteremo non funziona più. Non dopo sei mesi di imprevedibili e diffusi e fondati malcontenti.
Malcontenti che testimoniano una grave riduzione del beneficio di un accordo sindacale che era certamente il più avanzato, e che - nel breve tragitto da una gara d'appalto a un contratto tra Banca e Edenred - si è trasformato in una trappola diabolica ai danni di tutto il personale.


Sindacato Indipendente Banca Centrale
siamo in Via Panisperna, 32 - 00184 Roma

telefono 0647923071

mail - segreteria@sibc.it
PEC - segreteria.sibc@actaliscertymail.it
Torna ai contenuti