Logo o immagine
Questo sito utilizza i cookie necessari e cookie di performance per migliorare la tua esperienza di navigazione. Non raccogliamo tramite i cookie nessun dato personale o di tracciabilità. Puoi rifiutare l'uso dei cookie di performance cliccando "Rifiuta". Se accetti condividi la nostra privacy policy, che rispetta il GDPR.

Leggi la nostra Privacy Policy
Vai ai contenuti

sibc_raccolta comunicazioni

Sindacato Indipendente Banca Centrale
Salta menù
Ha destato scalpore il messaggio urbi et orbi dell’Amministrazione per contenere gli straordinari e i plus orari del personale.

Premessa: gli straordinari e i plus orari (dimezzati rispetto all'era ante-Covid, perché a chi lavora da casa non vengono proprio riconosciuti) sono un onere che grava su chi si trova a dover rimediare, con lavoro eccedente, a organici paurosamente carenti, a un’organizzazione deficitaria, a una cattiva gestione e programmazione del lavoro delle strutture.
Giustamente, non pochi si sono chiesti se non si rischi così, in nome del risparmio a tutti i costi, di penalizzare la Banca d’Italia nello svolgimento dei suoi innumerevoli compiti.

Lavoro da remoto in banca: 120 gg: da consumarsi entro il...?

Categoria smartworking Data 11 Dic 2023 Tempo di lettura 4:15
Esattamente un mese fa, il SIBC segnalava ai colleghi (e ad altre eventuali Organizzazioni sindacali) che numerosi provvedimenti di estensione del lavoro da remoto a 120 gg, previsto da normativa in tutte le strutture il cui contenuto lavorativo lo consente, contenevano una data di scadenza che ne caducava gli effetti (quasi tutti al 31 dicembre prossimo, pochissimi altri tra maggio e giugno 2024).

Segnalavamo inoltre che quasi tutti i provvedimenti si riservavano un’analisi sugli "sconquassi operativi" prodotti da cotanta libertà solo dopo la scadenza dei provvedimenti di estensione citati.
Questo, in Banca, significa solo dilungarsi in nuovi mesi di oziose indagini sul nulla e - nel migliore dei casi - riproporre a 2024 in corso ulteriori provvedimenti di estensione per la frazione d’anno residua, riparametrando i 120 giorni e disapplicando la lettera e la sostanza del Regolamento del Personale dell’Istituto.

Concorsi pubblici Banca d'Italia - 12 Operai di III^ Junior

Categoria concorsi esterni Data 06 Dic 2023 Tempo di lettura 1:45
Insieme a quella per i concorsi per tre profili ICT, il SIBC offre una preparazione specialistica anche per il concorso per l'assunzione di 12 Operai di III Jr.

La preparazione sarà centrata su seminari in diretta online, con docenti specializzati negli argomenti oggetto del programma del corso.

Il destino dei coadiutori

Categoria carriera _operativa Data 05 Dic 2023 Tempo di lettura 4:15
Per i Coadiutori, in barba agli impegni assunti dalla Banca nel 2016 con i firmatari di quella riforma (subito o il giorno dopo, tutti tranne il SIBC), è venuta meno qualsiasi “pari dignità” e qualsiasi “percorso parallelo” con l’equivalente segmento degli Esperti.
Al contrario, la politica perseguita dall’Amministrazione ha progressivamente mortificato il ruolo e i colleghi inquadrati, sotto innumerevoli aspetti:
L'accesso al grado, con posti ridotti e per lo più destinati a professionalità considerate “minori” (la bistrattata funzione della circolazione monetaria o compiti più complessi ma prettamente operativi) pur con una prova tra le più selettive, oltre all’eventuale mobilità con vincolo di permanenza;

Concorsi pubblici Banca d'Italia - Esperti e Assistenti ICT

Categoria concorsi esterni Data 04 Dic 2023 Tempo di lettura 1:00
Il SIBC offre percorsi di formazione specializzata per i nuovi concorsi pubblici in Banca d'Italia nel settore ICT. Il nostro approccio si basa sulla preparazione accurata, con particolare enfasi sulla comprensione approfondita degli argomenti e sulla capacità di collegare concetti in modo organico.

I nostri corsi sono condotti da docenti universitari e hanno contribuito al successo di numerosi professionisti attualmente impiegati presso la Banca d'Italia.

Fringe Benefit, passi avanti!

Categoria Fringe Benefit, tassazione Data 01 Dic 2023 Tempo di lettura 1:00
La Commissione Bilancio del Senato ha approvato l’emendamento che mira a trovare soluzioni sulla questione del fringe benefit applicato ai mutui concessi ai dipendenti dalle banche, e sventuratamente anche sui mutui concessi dalla Csr ai dipendenti della Banca d'Italia.

Una Banca Centrale a regola d'ARTE

Categoria Procedure_di_lavoro Data 28 Nov 2023 Tempo di lettura 2:45
Nei mesi scorsi abbiamo denunciato l’obiettivo che il vertice dell’Istituto persegue da troppo tempo e che spudoratamente aveva inserito nel Piano strategico 2023-25, alla voce "razionalizza-zione di assetti organizzativi e processi operativi": “L’attenzione ai costi è particolarmente importante in un contesto di accresciuta attenzione dei principali flussi di reddito, e in particolare di quelli derivanti dall’attuazione della politica monetaria, sì da non incidere sulle risorse che la Banca potrà destinare allo Stato”, e supportato con l’attività di indottrinamento-formazione del Dipartimento Pianificazione, organizzazione e bilancio tesa a “Massimizzare i trasferimenti al Tesoro”, in un contesto di forte contrazione dei bilanci delle BCN dell’Eurosistema.

Incontro su organici 2024

Categoria organici Data 27 Nov 2023 Tempo di lettura 5:15
L’incontro su organici, assunzioni e avanzamenti 2024 ha messo a confronto due mondi separati. Uno vive la vita di tutti i lavoratori, che si arrabattano per conciliare la vita personale con un lavoro che ne prosciuga tempi ed energie, che hanno diritti diminuiti in termini di lavoro da remoto a causa della totale insufficienza nell’organico della loro struttura, che si vedono costretti a fare straordinario (e se da casa, nemmeno pagato) per non lasciare il lavoro incompiuto, lavoratori che fanno lavori molto più qualificati di quelli previsti dalle mansioni del loro grado e che si sentono dire che di dipendenti del grado superiore la Banca non ha bisogno.

Vi è poi l’altro mondo, quello regolato dai strani algoritmi, svincolati dalla vita dei colleghi e dalla realtà lavorativa, di cui hanno una mera presunzione di conoscenza, conoscenza che invece è approssimativa, se non colpevolmente mancante.
Sindacato Indipendente Banca Centrale
siamo in Via Panisperna, 32 - 00184 Roma

telefono 0647923071

mail - segreteria@sibc.it
PEC - segreteria.sibc@actaliscertymail.it
Torna ai contenuti