Logo o immagine
Questo sito utilizza i cookie necessari e cookie di performance per migliorare la tua esperienza di navigazione. Non raccogliamo tramite i cookie nessun dato personale o di tracciabilità. Puoi rifiutare l'uso dei cookie di performance cliccando "Rifiuta". Se accetti condividi la nostra privacy policy, che rispetta il GDPR.

Leggi la nostra Privacy Policy
Vai ai contenuti

carriera manageriale

Sindacato Indipendente Banca Centrale
Salta menù

Area Manageriale: L'accordo di moderazione salariale

Categoria carriera manageriale Data 01 Ago 2023 Tempo di lettura 6:45
È finalmente ora di ristabilire la verità sull’Accordo di Moderazione Salariale per Esperti e Consiglieri (altrimenti noto come Riforma della Carriera Manageriale).
Fa parte anch'esso, a suo modo, dell'"eredità di Visco", ma sarebbe ingeneroso attribuire a Lui tutti i meriti: l'accordo (origine unica di tutto ciò che accade adesso) è stato fortemente sponsorizzato e voluto da Cida, Dasbi e Cisl.

Ebbene, la cosiddetta Riforma della carriera manageriale è in verità…
… UN ACCORDO DI MODERAZIONE SALARIALE PER ESPERTI E CONSIGLIERI, finalizzato a comprimere la crescita stipendiale di Esperti e Consiglieri…
… BASATO SUL RAFFORZAMENTO DEL POTERE GERARCHICO del superiore diretto, che agisce sul destino economico e professionale dei sottoposti, producendo l'allineamento assoluto ai voleri dei capi …
… COPERTO DA ALCUNE FOGLIE DI FICO IDEOLOGICHE (merito individuale, dual ladder, sviluppo professionale) che si rivelano semplicemente inesistenti.

Area Manageriale: la verifica involontaria

Categoria carriera manageriale Data 25 Lug 2023 Tempo di lettura 4:45
Dopo la verifica condotta dal SIBC sugli esiti della riforma dell’Area Manageriale del 2016 (cfr. i link soprastanti), nessuno può più dire “non lo sapevo”. La verifica era prevista dopo tre anni dall’entrata in vigore della riforma, ma i sindacati firmatari (Cida-Cisl-Dasbi) si guardarono bene dal pretendere chiarezza e rimettere mano a quel che - già si capiva - non sarebbe andato a dovere.

E così, Esperti e Consiglieri si sono trovati sempre più alla mercé dei propri Capi, che possono disporre del loro futuro e della loro busta paga come più gli aggrada, senza dover rispondere del rispetto di alcun criterio, avendo “dimenticato”, la menzionata Banda dei Tre, di imporne uno-che-fosse-uno (tranne, si capisce, il 60% per i Direttori).
“A partire da quest’anno si dovrà quindi andare verso un pieno utilizzo del budget per il primo anno da parte dei gestori, proprio in chiave di valorizzazione del merito individuale.” (Banca d'Italia, "Gli avanzamenti per l’Area manageriale e alte professionalità", 23 gennaio 2023)

Com’è prassi del SIBC, confrontiamo le chiacchiere dell’Amministrazione con i fatti, lasciando perdere per oggi la “Banda dei Tre” (CIDA-CISL-DASBI) che da sette anni incensa la riforma senza dare peso al malessere crescente all’interno del personale direttivo dell'Istituto (tanto, il problema è di Esperti e Consiglieri, che importa?).
A settembre 2022, 9 mesi fa, noi del SIBC – primo fra tutti i Sindacati, e anche unico, fino alle ultime ore - richiamammo l’attenzione sui pericoli gravanti sui gradi inferiori della presunta “Area manageriale”, singolare agglomerato che mette insieme i Dirigenti e quelli che portano l'acqua ai Dirigenti (Esperti e Consiglieri).

Facemmo così, da soli, un’autentica verifica dell’Area manageriale, quella che era prevista nel contratto 2016 firmato da CIDA-DASBI-CISL e che gli stessi hanno "dimenticato" di pretendere dalla loro controparte. La nostra verifica era basata interamente su numeri, fatti, analisi, statistiche (ne trovate alcuni esempi nei link in alto).

Area Manageriale - L'ingratitudine delle gratifiche

Categoria carriera manageriale Data 14 Mar 2023 Tempo di lettura 1:45
Come sapete, se seguite il SIBC, i Vertici della Banca hanno tagliato la crescita stipendiale di Consiglieri ed Esperti a partire dal 2023: molti colleghi - secondo stime ragionevoli un centinaio fra i primi e una cinquantina fra i secondi – finiranno al famigerato “terzo anno” e si accorgeranno del regalo che CIDA-CISL-DASBI fecero alla Banca nel 2016!!!
Quando nei mesi scorsi i Vertici – lautamente stipendiati e mai sfiorati da manovre del genere – presentarono questa imposizione che sarà alla base di una perdita durevole per i colleghi, affermarono che avrebbero compensato con le gratifiche o bonus: “in particolare, per
Esperti e Consiglieri è stato aumentato il budget e portato da 4 a 6 il numero massimo di bonus erogabili pro capite” ci dissero.


Spesso si sente ripetere in Banca che occorre unità, che tutti siamo nella stessa barca e tutti dobbiamo remare nella stessa direzione. A giudicare da vari fatti, non si direbbe proprio. Analizziamo a titolo di esempio la mail di GEP del 23 gennaio scorso, relativa ai Passaggi di segmento professionale e di livello economico, perché anche il SIBC desidera “che tutti gli interessati possano comprendere a pieno il funzionamento dei meccanismi con cui i passaggi avvengono”…o non avvengono! Leggendo il documento, la mente è costantemente costretta a tornare alla nostra “indagine su una carriera al di sopra di ogni sospetto”, sviluppata con approfondimenti che trovate nei link accanto alla testata.
Sindacato Indipendente Banca Centrale
siamo in Via Panisperna, 32 - 00184 Roma

telefono 0647923071

mail - segreteria@sibc.it
PEC - segreteria.sibc@actaliscertymail.it
Torna ai contenuti