Lavoro da remoto: i dati
Pubblicato in orario_di_lavoro, smartworking · Mercoledì 14 Feb 2024 · 1:15
Lavoro da remoto: i dati
L'Amministrazione ha diffuso i dati mensili sul lavoro da remoto dall'avvio del modello ibrido (aprile 2022) fino a dicembre 2023, e che saranno alla base del confronto della prossima Commissione mista sul lavoro ibrido, in programma il 26 febbraio prossimo.
L'incontro sarà verosimilmente l'ultimo, prima che - nel secondo semestre 2024 - si aprirà un confronto tra le parti, per "una valutazione complessiva sul funzionamento del nuovo modello alla luce dell’esperienza maturata", come previsto dagli accordi del 2021.
Per questo, riteniamo fondamentale che tutti possiate analizzare i dati forniti, e farci conoscere le osservazioni anche alla luce dell'esperienza individuale vissuta, che non sempre viene intercettata da dati in alcuni casi troppo aggregati.
Dati che, al netto degli elementi critici dell'accordo, evidenziati da subito da alcuni dei firmatari, è doveroso sottolineare la rilevanza di un dato: dall'avvio del modello ibrido, quasi 800.000
giornate di lavoro sono state compiute da remoto, unicamente in virtù dell'accordo di dicembre 2021 per il quale ci siamo presi accuse, insulti, veleni da oltre due anni. 800.000 contro zero, verrebbe da dire. Ma noi guardiamo avanti: si può e si deve fare di più, in termini di equità e pari opportunità. 800.000 non basta in primis a noi: puntiamo al milione, insieme a tutti voi. Dateci la forza di difendere e rendere ancora migliore questo accordo!