Due notizie dalla CSR
Pubblicato in CSR · Martedì 13 Feb 2024 · 1:30
Due notizie dalla CSR
Ci sono due notizie rilevanti sulla CSR che non tutti conoscono.
La prima, è la decisione della Banca d'Italia di sostituire integralmente la Direzione della Cassa, trasferendo altrove gli attuali Direttore e Vice Direttrice e nominando nuove figure (senza peraltro procedure formali di vacancy, ma questa ormai sta diventando la regola).
La seconda, è la completa smentita della “lettura” del calcolo sul fringe benefit sui mutui rinegoziati compiuto dalla Cassa, confermando al contrario, in toto, quanto anticipato dal SIBC e quanto fatto presente (vox clamans in deserto) all’interno del Consiglio di Amministrazione.
Non sappiamo quanto le due notizie siano tra loro collegate da qualche rapporto causa-effetto.
Sappiamo però che questa consiliatura, il cui buon andamento è nell'interesse di tutti i soci, dovrebbe trarne lo spunto per un salutare e salvifico “reset”, per ripartire tutti da zero.
Questa consiliatura è partita col “piede storto”, complici le scorie della precedente gestione imperniata su una modestissima condivisione da parte dell’allora Presidente. Complici pure la prevalenza sul Consiglio di altri organi interni, autoerettisi dominus della Cassa, che dovrebbero servire il Cda e invece lo asserviscono. Complice pure la modesta importanza attribuita agli effetti di varie decisioni operative sui soci: saremo pure la “seconda banca popolare non quotata” (cit.), ma qual è il posto che ricopre la Cassa nella classifica dei tempi di erogazione di finanziamenti e mutui verso i propri stessi soci?
E quale posizione abbiamo, nell’ordine di vessazione dei soci stessi, attraverso “adeguate verifiche” compulsive, pure dei figli al nido?
Se tutti (tutti, nessuno escluso) avessero l’umiltà necessaria - e quindi la capacità di ascolto, il rispetto per l’altro, la consapevolezza