Carriere operative - Passi avanti, passi indietro
Pubblicato in carriera operativa · Giovedì 06 Giu 2024 · 3:30
Carriere operative
Passi avanti, passi indietro
1. Il test dell'incapacità, e alcune controprove sorprendenti
Adesso che la Triplice confederale ha risolto tutti i suoi problemi dando dell’incapace a destra e a manca, ossia all’Amministrazione e - quel che più le preme - al tavolo di maggioranza, la domanda da porsi è: che abbiamo risolto? Quali passi avanti hanno fatto i colleghi dell’Area Operativa?
Purtroppo, temiamo, nessuno.
Sarebbe, a nostro modestissimo avviso, molto più interessante sottolineare che finalmente, per una volta, la Triplice confederale condivide le opinioni del tavolo di maggioranza sulla proposta della Banca (a guardar bene, l'unico passo avanti dell'incontro di martedì): una proposta allo stato del tutto inadeguata a dare risposte a un personale che è cresciuto, culturalmente e professionalmente, molto più di quanto siano cresciuti gli alchimisti dell’Amministrazione che - gira che ti rigira - sempre le stesse idee finiscono per mettere sul tavolo.
Sarebbe anche interessante se “quelli capaci” ci facessero conoscere la loro proposta organica sulla riforma dell’Area Operativa, proposta che non risulta esistere perché neanche tra loro trovano un accordo, mentre sul tavolo ci sono quella della Banca e, da oltre un anno, quella del tanto odiato tavolo di maggioranza, che loro avrebbero potuto utilmente supportare, integrare, correggere. E invece, niente.
2. La prima tessera mancante del progetto della Banca: retribuzione
Della proposta Banca mancano, a dire il vero, due tessere fondamentali per completare il puzzle: gli aspetti retributivi e le norme transitorie.
Gli aspetti retributivi della proposta della Banca sono stati in parte “spoilerati” nel corso della riunione di martedì, con esiti “diversamente confortanti” per chi si sta impegnando seriamente a costruire una possibile riforma.
Non resta che sperare in un “colpo di scena” nella riunione del 18 giugno, visto che - come rilevavano diversi colleghi durante il nostro lungo webinar del 4 giugno, con centinaia di persone - non è possibile che la Banca stia davvero presentando una proposta così “modesta” e per diversi aspetti irrispettosa per i dipendenti.
(a proposito di retribuzione, il SIBC terrà la prossima settimana un webinar speciale, dedicato agli aspetti retributivi sin qui conosciuti, con alcune comparazioni rispetto agli scenari attuali più frequenti. Consigliamo di non mancare)
3. La seconda tessera mancante: le norme di transizione al nuovo modello
Ci sono poi le norme transitorie, ossia “di transizione”.
Se l’impianto della Banca è quello che ci si sta prospettando, pur con le modifiche ovvie in sede di trattativa, l'unica soluzione è quella di fare proposte radicali in termini di reinquadramento delle colleghe e dei colleghi, a ogni livello, per consentire loro una “transizione” nel nuovo modello coerente alle capacità dimostrate e ai lavori effettivamente svolti.
Vale per i Coadiutori e Coadiutori principali, ovviamente. Vale per gli Assistenti superiori e i Primi Assistenti. Vale per gli Assistenti. Vale per i Vice Assistenti, a partire dai famosi Vice Assistenti 2017 con la laurea obbligatoria, dato che rimanda dritti alla necessità di tenere conto dei titoli di studio, come delle anzianità maturate.
4. A cosa serve l'atteggiamento costruttivo? La prova del budino
Da che mondo è mondo, ai sindacati di minoranza fa comodo sparare a tutto e a tutti. Non ci scandalizziamo, fa parte del gioco di ruolo.
Ma se vogliono fare gli interessi del personale, invece che i propri, prima ancora di avere “un atteggiamento costruttivo” verso la Banca, come orgogliosamente rivendicato nel loro volantino, dovrebbero averlo verso le Organizzazioni che rappresentano colleghe e colleghi quanto (e molto più di) loro. Specie se davvero ritengono che contro-proposte, condivise dall’intero fronte sindacale, avrebbero un altro peso negoziale.
A quelli capaci, di solito, le occasioni per dimostrare di esserlo arrivano ogni giorno. Purtroppo, lo stesso avviene per gli incapaci.