Prospettive stipendiali: novità
Pubblicato in carriera operativa · Lunedì 10 Giu 2024 · 2:30
Prospettive stipendiali: novità
Dall'IPCA 2024 agli scostamenti che si cumulano,
dalla proposta della Banca sulle carriere
al prossimo webinar SIBC: tutto quello che c'è da sapere
A voler parlare di soldi, questa è la settimana perfetta: non ci saranno incontri negoziali, perché l’Amministrazione è impicciata e, quando non è impicciata l’Amministrazione, lo è qualche sindacato e quindi niente, si aspetta il 18.
E’ la settimana perfetta perché il dato sul tasso di inflazione IPCA previsionale, pubblicato dall’ISTAT venerdì, determina che i sindacati potranno negoziare per riconoscere al più presto a tutti i colleghi, un incremento dell’1,9% strutturale della retribuzione 2024.
E’ la settimana perfetta perché l’ISTAT ha anche pubblicato il consuntivo del 2023, quando (ricorderete) l’IPCA previsionale era del 6,6% e la trattativa per il suo riconoscimento fu quanto mai impervia perché qualcuno, Lassù nel Direttorio, era convinto che il consuntivo sarebbe stato largamente inferiore, e ciò avrebbe poi reso complicato per la Banca riprendersi i soldi (poverini). Risultato? Il consuntivo non è stato "largamente inferiore", come previsto dal Genio. A dirla tutta, non è stato nemmeno un pochino inferiore, ma guarda caso è stato superiore: 6,9% di inflazione del 2023, quindi uno scostamento dello 0,3% in più, che recupereremo nel 2025, a chiusura del triennio.
E’ la settimana perfetta perché questo 0,3% di scostamento 2023 da recuperare, si somma all’1,9% di scostamento sul 2022, anch’esso da recuperare il prossimo anno (totale, a ora: 2,2%).
E’ la settimana perfetta perché mercoledì il SIBC organizza un webinar per esaminare gli effetti, sulla carriera operativa, della proposta di riforma della Banca, con i numeri sinora disponibili.
Vedrete remissioni certe che oscillano tra i 30 e i 120 mila euro (!) nell’arco di una vita lavorativa, variabili in base ai percorsi di ciascuno. Vedrete anche più limitate ipotesi di guadagno.
Per “toccare con mano” come e quanto, non mancate di collegarvi mercoledì, dalle 13 alle 14,30.
Ciò ci conduce a una certezza: ci saranno certamente novità nei prossimi incontri, su aspetti retributivi e sulle norme di transizione.
Altrimenti, avrebbero ragione quanti, nel nostro webinar della scorsa settimana, invitavano i sindacati a dire alla Banca:
Ok, la riforma la volevamo, ma a queste condizioni è impossibile. Vorrà dire che il Regolamento del personale verrà applicato alla lettera, le mansioni saranno applicate alla lettera, i buchi negli organici non saranno rattoppati dalla buona volontà gratis e per sempre di migliaia di colleghi, nessuno regalerà straordinari da casa non retribuiti.
Arriverete voi dell’Amministrazione a chiedere ai sindacati la riforma delle carriere, prima o poi. Quel giorno, noi saremo pronti a presentarvi il nostro progetto, statene certi.