Gestione Cookie

Rgionevolezza strutturale .... o polemiche strutturali

Sindacato Indipendente Banca Centrale
Vai ai contenuti

Rgionevolezza strutturale .... o polemiche strutturali

sibc_raccolta comunicazioni
Pubblicato in retribuzione · Lunedì 11 Set 2023 ·  2:15
RAGIONEVOLEZZA STRUTTURALE
...o polemiche strutturali


La querelle sull’accordo possibile, ma nient’affatto sicuro, sull’efficienza aziendale, risulta un filino stucchevole.

Tu hai firmato questo ieri - No tu quest’altro l’altro ieri - E tu ti ricordi di che hai combinato dieci anni fa? - Tu è meglio se non parli perché vent'anni fa hai fatto questo e quest’altro… poveri colleghi!
Vogliamo provare a pensare solo a loro, con concretezza?

Il tema della strutturalità dell'efficienza è un tema serio e importante. Sempre.

Da diversi anni, la Banca teorizza, dandosi ragione da sola, che l’efficienza è per natura una tantum, e può essere in parte resa strutturale solo in concomitanza con rilevanti riforme organizzative. Questo lo dice non perché ci creda davvero, ma solo per bloccare ogni rivendicazione sindacale. Tanto è vero che, davanti a una riforma organizzativa epocale (l’introduzione  del modello ibrido) ha bofonchiato che il nuovo sistema costa tanto  anche alla Banca, che non ci sono tutti questi risparmi e bla bla.

Noi non siamo d’accordo con l’impostazione della Banca. Nemmeno un po’.
Se però usciamo dal dibattito di principio e parliamo di fatti concreti, bisogna contestualizzare all'oggi.
Per lunghi anni, il tasso di inflazione IPCA è stato vicino allo zero. L’incremento delle buste paga a esso conseguente, idem. Logico che in passato il tema della strutturalizzazione di una quota - anche minima - dell’efficienza avesse grande rilievo: con uno zerovirgolapoco si raddoppiava la miseria riveniente dall’IPCA.

Quest’anno il discorso è, almeno in parte, diverso. L’obiettivo  primario, oggi, è ottenere al più presto il 6,6% di aumento strutturale  dello stipendio tabellare di ogni dipendente che il tasso IPCA ha definito. Se il modo più rapido è firmare l'efficienza, specificando in modo inequivoco, nell’accordo stesso, che a inizio ottobre si firma per il 6,6% dell’IPCA senza altre condizioni,  cercheremo di dare il nostro contributo. Ben sapendo che sacrosante  questioni e rivendicazioni non escono dal tavolo solo per questo.

Diciamo “cercheremo” perché, comunque, riteniamo che il quadro allo stato attuale non possa essere considerato del tutto soddisfacente. Attendiamo di conoscere le risposte della Banca a diverse richieste del tavolo di maggioranza sindacale.
Noi non stiamo a menare il can per l’aia: facciamo gli interessi dei colleghi, che sono i primi a riconoscerlo, vista la crescita costante del SIBC.
Gli incontentabili a prescindere e per contratto, prima o poi, se ne faranno una ragione.


Sindacato Indipendente Banca Centrale
siamo in Via Panisperna, 32 - 00184 Roma

telefono 0647923071

mail - segreteria@sibc.it
PEC - segreteria.sibc@actaliscertymail.it
Torna ai contenuti