Logo o immagine
Questo sito utilizza i cookie necessari e cookie di performance per migliorare la tua esperienza di navigazione. Non raccogliamo tramite i cookie nessun dato personale o di tracciabilità. Puoi rifiutare l'uso dei cookie di performance cliccando "Rifiuta". Se accetti condividi la nostra privacy policy, che rispetta il GDPR.

Leggi la nostra Privacy Policy
Vai ai contenuti

PROGETTO DI RIFORMA DELLA RETE - VERSO IL CONFLITTO

Sindacato Indipendente Banca Centrale
Salta menù

PROGETTO DI RIFORMA DELLA RETE - VERSO IL CONFLITTO

sibc_raccolta comunicazioni
Pubblicato in Filiali · Venerdì 31 Gen 2025 · Tempo di lettura 1:45

LE INSUFFICIENTI MODIFICHE APPORTATE AL PROGETTO DI RIFORMA DELLA RETE. LA CHIUSURA DI DUE FILIALI E IL PRESUPPOSTO ORGANIZZATIVO PER CHIUDERNE NUMEROSE ALTRE
VERSO IL CONFLITTO

Le scriventi Organizzazioni sindacali esprimono profonda preoccupazione riguardo alla direzione che l’Istituto sta prendendo, che sottintende la volontà di mortificare le lavoratrici e i lavoratori e di impoverire i servizi resi al Paese.

Con riferimento alla rete periferica, questa tendenza si traduce in una serie di azioni concrete che erodono il tessuto della nostra Istituzione e la sua presenza sul territorio. Le scelte strategiche e le politiche gestionali rischiano di compromettere seriamente la qualità e l'estensione dei servizi che la Banca d'Italia ha sempre garantito al Paese.

Il depauperamento delle strutture periferiche, con la chiusura di Livorno e Brescia e la riduzione delle attività della Banca in larga parte del territorio, rende evidente l’intenzione di chiudere successivamente altri poli, pregiudicando la capillarità e l'efficacia della nostra presenza sul territorio nazionale, costringendo numerosi colleghi a trasferimenti forzati.

In tale quadro, la generale mancata valorizzazione della professionalità dei colleghi aggiunge ragioni di demotivazione per il personale, tanto più in un contesto di incertezza paradossalmente accresciuta per il destino delle strutture di appartenenza, anche in un futuro prossimo.

Le recenti modifiche apportate al progetto di riassetto della rete territoriale, nonostante l'interlocuzione avuta con tutte le Organizzazioni sindacali, non attenuano le pesanti ricadute per il personale, né i rischi che tale progetto determina sullo sviluppo professionale dei colleghi e sul futuro delle Filiali provinciali e di diverse Filiali regionali.

Per queste ragioni, al fine di assicurare la massima tutela al personale della Banca d'Italia e preservare l'integrità e l'efficacia della nostra Istituzione, le scriventi Organizzazioni preannunciano - esaminata la delibera adottata dal Consiglio Superiore - l'avvio di una procedura di raffreddamento, in vista di possibili azioni di lotta.

Roma, 31 gennaio 2025

                        LA SEGRETERIA NAZIONALE                              LA SEGRETERIA NAZIONALE
                                         FALBI                                                                        SIBC


Sindacato Indipendente Banca Centrale
siamo in Via Panisperna, 32 - 00184 Roma

telefono 0647923071

mail - segreteria@sibc.it
PEC - segreteria.sibc@actaliscertymail.it
Torna ai contenuti