IN NOME DELLA CHIAREZZA Contro la manipolazione di numeri ed eventi per nascondere l'informazione essenziale
Pubblicato in Filiali · Lunedì 03 Mar 2025 · 2:45
IN NOME DELLA CHIAREZZA Contro la manipolazione di numeri ed eventi per nascondere l'informazione essenziale
--------------------------------------------------------------------
20 Filiali cessano in sciopero l'attività alle 11.
65% di adesione nelle Filiali provinciali e STC
---------------------------------------------------------------------

Per una corretta comunicazione, quindi, integriamo e precisiamo quanto segue:
- “la registrazione del 27,6% di adesioni allo sciopero” (ignota la modalità di calcolo, verosimilmente effettuato senza tenere conto dei tanti assenti giustificati) è la media tra la modesta risposta delle Sedi (apparentemente meno colpite dal progetto) e la clamorosa adesione degli addetti di tutte le Filiali periferiche (inclusi tanti iscritti e dirigenti di altre sigle sindacali non aderenti, i cui vertici romani hanno preferito sedersi all'inutile tavolo del 18 febbraio).
Tra queste Filiali si registra, dai dati parziali in nostro possesso, un’adesione del 65% dei presenti allo sciopero, una partecipazione senza precedenti in Banca, tanto è vero che in ben 20 realtà l'operatività si è chiusa alle ore 11:00, con cessazione del servizio al pubblico per il GSP e macchine ferme per la contazione.
Altro che “il progetto interessa solo le due Filiali in chiusura”!!
- "il primo incontro con i Sindacati per la definizione delle connesse misure gestionali, svoltosi il 18 febbraio" non ha avuto alcuna valenza "negoziale".
Non solo, infatti, è stato asseritamente limitato ad ascoltare i desiderata dei sindacati che non li avevano già espressi in una procedura di raffreddamento, ma soprattutto perché non erano presenti i Sindacati che rappresentano l’ampia maggioranza assoluta dei colleghi dell'Area Operativa coinvolti (Falbi e Sibc oltre alla Uil che si è correttamente astenuta dal presentarsi per rispetto dello sciopero). L'incontro si è tradotto nell'illustrazione di 3 slides con dati facilmente estrapolabili anche dalla smorfia;
- il previsto “ciclo di colloqui personali con le Colleghe e i Colleghi maggiormente interessati” (ignoto il criterio usato per perimetrare il personale “interessato”) “ad opera della funzione del Personale che raccoglierà ogni informazione utile sulle loro aspirazioni professionali ed esigenze personali” nasce privo dell’elemento essenziale: la funzione competente, per offrire qualsivoglia misura di sostegno, ha bisogno della firma dei Sindacati (che hanno la maggioranza) sul necessario accordo per le ricadute sul Personale.
Invitiamo, pertanto, tutte le Colleghe e i Colleghi, che dovessero essere contattati, a far presente che come dipendenti si è in attesa degli esiti del futuro negoziato e che allo stato attuale non è possibile prendere decisioni con la consapevolezza di tutti gli elementi necessari.
Fuori dalle nebbie delle fake-news-letter aziendali, quindi, le scriventi Organizzazioni pubblicheranno a breve i dati dettagliati e un’analisi dello sciopero, che ha rappresentato una lezione sia per la Banca che per i Sindacati non aderenti.
Roma, 3 marzo 2025
LA SEGRETERIA NAZIONALE LA SEGRETERIA NAZIONALE
FALBI SIBC