Gestione Cookie
Vai ai contenuti

CSR: i turni contro le frodi?

Sindacato Indipendente Banca Centrale
Salta menù

CSR: i turni contro le frodi?

sibc_raccolta comunicazioni
Pubblicato in CSR · Giovedì 11 Lug 2024 · Tempo di lettura 2:45
C.S.R.: i turni contro le frodi?
Non più rinviabile l’adeguamento organizzativo (e degli organici) per migliorare servizi offerti e sicurezza dei correntisti. Tornano i bonifici istantanei.

Lo scorso 5 luglio ha avuto luogo un incontro tra la Direzione della  C.S.R. e le Rappresentanze sindacali di Roma A.C. in merito all’introduzione, presso la Divisione Raccolta e Servizi bancari, di un nuovo turno, nella fascia oraria 7-15, per rafforzare il presidio contro le frodi sui bonifici già svolto dalla predetta unità.

La Direzione della Cassa ha evidenziato la frequenza con cui i correntisti sono sottoposti ad attacchi cyber e  a tentativi di frode, in larga parte sventati grazie all'accortezza dei  soci e all’attività svolta dai colleghi addetti alla Divisione  Raccolta.
Presso l’unità, è oggi attivo un presidio anti-frodi, articolato su un  turno nella fascia oraria 11-19, coperto da due addetti, e la  reperibilità notturna, dalle 19 alle 8, assicurata da un addetto. Il  nuovo turno andrebbe pertanto a coprire la fascia della prima mattina,  attualmente scoperta (!).
L’adesione ai turni e alla reperibilità da parte degli addetti è rigorosamente su base volontaria ed è compatibile con il regime di lavoro delocalizzato; ad oggi, 8 addetti su 9 hanno dato la loro adesione.

L’introduzione del nuovo turno, oltre a rafforzare le attività già  svolte, sarà propedeutico alle esigenze di sicurezza necessarie per presidiare il ricorso ai bonifici istantanei, la cui riattivazione è prevista prima del 2025.
Al riguardo, la Direzione ha precisato che, per ridurre il più possibile  i rischi ed evitare il ripetersi di frodi che hanno contrassegnato la  passata esperienza con tale tipologia di bonifici, sarà sviluppato un  sistema anti-frode affiancato da ulteriori presidi, in collaborazione con il fornitore IT.
La Direzione della Cassa ha fatto presente che l’esperienza dei tirocini presso la CSR è stata positiva, sia per il numero di applicanti che per la qualità degli stessi, che ha permesso di far fronte sia all’attività ordinaria che allo sviluppo di progettualità.

Il SIBC è favorevole a ogni rafforzamento delle attività anti frode che evitino ai correntisti di subire danni.
Tuttavia, a fronte di attacchi cyber e frodi basate su mezzi e  tecniche sempre più sofisticate, pur esprimendo apprezzamento per  l’azione svolte attualmente dai colleghi della Divisione Raccolta, non  è più rinviabile l’istituzione di una vera struttura dedicata con un  presidio formalizzato, superando l’attuale formula, acquisendo  professionalità adeguate presenti in Banca e pienamente consapevoli dei rischi e delle problematiche da affrontare.

Si viene così alla nota dolente che da tempo evidenziamo.
La  Cassa ha bisogno di risorse - umane e tecnologiche - adeguate  quantitativamente e qualitativamente per assicurare ai soci/correntisti  servizi migliori, efficienti e sicuri.
Occorrono risorse stabili e non temporanee, alle quali i tirocini potranno portare apporti utili, ma in alcun modo sostitutivi.
Lesinare su questo sarebbe una colpevole negligenza, in grado di ripercuotersi su ogni socio.

LA RAPPRESENTANZA DI ROMA A.C.


Sindacato Indipendente Banca Centrale
siamo in Via Panisperna, 32 - 00184 Roma

telefono 0647923071

mail - segreteria@sibc.it
PEC - segreteria.sibc@actaliscertymail.it
Torna ai contenuti