Logo o immagine
Questo sito utilizza i cookie necessari e cookie di performance per migliorare la tua esperienza di navigazione. Non raccogliamo tramite i cookie nessun dato personale o di tracciabilità. Puoi rifiutare l'uso dei cookie di performance cliccando "Rifiuta". Se accetti condividi la nostra privacy policy, che rispetta il GDPR.

Leggi la nostra Privacy Policy
Vai ai contenuti

Consiglieri ed Esperti - I bonus dell'ingratitudine

Sindacato Indipendente Banca Centrale
Salta menù

Consiglieri ed Esperti - I bonus dell'ingratitudine

sibc_raccolta comunicazioni
Pubblicato in carriera manageriale · Martedì 01 Apr 2025 · Tempo di lettura 3:30
Consiglieri ed Esperti - I bonus dell'ingratitudine

La crescita stipendiale tramite livelli al 1° anno per Consiglieri ed Esperti è stata fortemente tagliata a partire dal 2023 grazie alle regole inique esistenti (no, non sono “storture derivanti da un’errata interpretazione della Banca” come prova a gabellare la CISL).
Il taglio “a piacere” del budget dei livelli di 1° anno di quasi 10 punti percentuali – consentito dagli accordi del 2016 accettati da CIDA, CISL e DASBI - ha fatto definitivamente evaporare il mitologico “merito” per questi colleghi, tra cui è ormai più facile incontrare un unicorno che qualcuno che abbia ricevuto lo scatto al primo anno.
Giova ricordare il pensiero della CIDA che tempo fa, contestando le nostre rivendicazioni, chiese con gran livore retorico e datoriale: “quale grande organizzazione nel mondo (non solo in Italia), che sia pubblica o privata, riconosce i meriti senza alcun budget a tutti, “perché sono tutti bravi”? Parole che sinistramente ricordano quelle di un alto dirigente della funzione del personale: “viene prima il budget e poi il merito”.
Data la manovra sui livelli, verrebbe da dire: "Missione compiuta" !

Quando venne presentato il taglio del livello al 1°anno, la nostra illuminata Amministrazione prospettò un aumento delle gratifiche/bonus che avrebbe compensato i tagli sui livelli.
A parte che compensare una crescita strutturale con somme più modeste e una tantum è un trucchetto cui non abbocca neanche un infante, a parte l’assoluta oscurità nell’assegnazione individuale, a parte la pubblicità solo parziale dei dati di riepilogo, a parte ogni considerazione su un istituto che si presta a storture e clientele, possiamo adesso smentire anche questa barzelletta:

nell’arco di due anni, dal 2023, anno del taglio del budget livelli 1° anno, al 2025 il monte gratifiche è passato da circa 6,1 mln a 6,5 mln annui, un incremento ridicolo (praticamente zero, al netto dell’inflazione) e di vari ordini di grandezza inferiore al taglio stabilmente subito da Consiglieri ed Esperti nel 2023.
Prima di proseguire, ecco la ripartizione dei bonus del 2025 sulla base dei dati raccolti, elaborati e pubblicizzati dal SIBC, unico sindacato – lo noterete – che si cura di diffondere fatti e non chiacchiere!!!


Val la pena notare che la gratifica lorda di un Direttore vale 1300 euro, quella di un Expert meno della metà.
I corrispondenti dati del 2023 li trovate QUI
Sempre nel 2023, per ingannare ingolosire Consiglieri ed Esperti, i
vertici della Banca misero pure i manifesti sull’aumento da 4 a 6 del numero massimo di bonus erogabili pro capite a Consiglieri ed Esperti (un po’ meno pubblicizzato l’incremento da 6 a 8 di quelli erogabili ai Direttori).
Ebbene, nel 2025 la miseria di 10 Consiglieri su 1.917 ha ricevuto 5 bonus (!) e nessuno 6 (!!); per gli Esperti, invece, la Banca ha solo ingratitudine, dato che nessuno ha percepito 5 o 6 gratifiche, pur ammessi sulla carta secondo gli spot commerciali dell’Amministrazione, e ne punisce con ZERO gratifiche il 6,3%, il doppio dei Direttori (3,4%).
Ripetiamo, per quanto ovvio, che noi non siamo contro i dirigenti ma a favore della parità dei diritti all’interno della carriera che, come sempre evidente, non è affatto unitaria come dicono coloro che hanno consentito, voluto e propagandato la riforma del 2016.

Chi vuole vedere la realtà dei fatti sta nel SIBC o passa al SIBC, il sindacato in continua crescita dal 2016 che non vende né svende i diritti dei colleghi; il sindacato “scomodo” per i vertici perché difende il personale e dice le cose come stanno, senza mandarle a dire.  
Sostieni con la tua iscrizione il lavoro di chi ti difende dalla propaganda dei Vertici e dei loro sodali: per il ritorno in Banca del vero Sindacato!


Sindacato Indipendente Banca Centrale
siamo in Via Panisperna, 32 - 00184 Roma

telefono 0647923071

mail - segreteria@sibc.it
PEC - segreteria.sibc@actaliscertymail.it
Torna ai contenuti