Logo o immagine
Questo sito utilizza i cookie necessari e cookie di performance per migliorare la tua esperienza di navigazione. Non raccogliamo tramite i cookie nessun dato personale o di tracciabilità. Puoi rifiutare l'uso dei cookie di performance cliccando "Rifiuta". Se accetti condividi la nostra privacy policy, che rispetta il GDPR.

Leggi la nostra Privacy Policy
Vai ai contenuti

(sommesso) Richiamo alla realtà - IPCA, carriere, Filiali, IVASS: non lasciamo fare alla Banca

Sindacato Indipendente Banca Centrale
Salta menù

(sommesso) Richiamo alla realtà - IPCA, carriere, Filiali, IVASS: non lasciamo fare alla Banca

sibc_raccolta comunicazioni
Pubblicato in negoziati · Giovedì 05 Dic 2024 · Tempo di lettura 2:30
(sommesso) Richiamo alla realtà
IPCA, carriere, Filiali, IVASS: non lasciamo fare alla Banca

E’ ancora consentito parlare dei temi reali che interessano i colleghi?
Il frastuono di inutili polemiche sindacali “serve” soprattutto a questo: a mettere in secondo piano le questioni che riguardano ognuno di voi.
Serve pure a gettare discredito sul movimento sindacale nel suo  complesso, a prescindere dai torti e dalle ragioni perché non tutti  hanno il tempo di analizzare e distinguere gli uni dagli altri.
I più avveduti hanno già capito che l’input arrivato da “Chissà chi” (“scrivi qualunque sciocchezza, basta che attacchi il SIBC”) è partito perché abbiamo posto questioni reali, senza fare sconti alla controparte (che dovrebbe essere controparte di tutti):
  • una riforma delle carriere a  perdere per il personale: per i Coadiutori, per i Vice Assistenti, per  gli Assistenti e chi ha maturato expertise mai riconosciute,
  • l’IPCA tenuta in ostaggio ed efficienza azzerata,
  • una riforma della rete territoriale senza costrutto, di cui ora è affiorata la punta di un iceberg ben più corposo,
  • il mutismo sull’impatto dell’ingresso di 400 dipendenti IVASS sulle prospettive di Esperti, Consiglieri e naturalmente di tutta l'Area Operativa.

Temi reali e concreti, non contumelie tra sindacati che  hanno stufato, e alle quali nemmeno replichiamo, anche quando si  propongono tesi apodittiche o arditi paragoni senza né capo né coda  (aggiorniamo solo la lista degli insulti, se mai qualche anima bella  dovesse dire a noi di “abbassare i toni).
Ci preme solo, per amore di verità, rettificare una bugia scritta ieri dalla FALBI, che vi ha raccontato di non essere stata preventivamente consultata da noi sulla proposta per superare l’impasse nel negoziato operativo, dopo che la Banca aveva serenamente passato al tritacarte le controproposte FALBI-SIBC di giugno scorso.
Per fortuna, non siamo più all’epoca dei segnali di fumo e delle chiacchiere di pianerottolo: esistono le mail (per  comodità, gliele indichiamo: venerdì 25 ottobre alle 18.09 e poi sabato  26 ottobre alle 9.52) mail che contenevano proposte a nostro avviso  utili a tutti i colleghi operativi, e alle quali ci è stato  legittimamente risposto “picche”, prima via telefono e poi via whatsapp.

Chiarito quindi dove alberga qualche problemino di “serietà”, noi ribadiamo di non accettare le proposte della Banca, se sono (come sono) dannose per il personale, e ribadiamo l’esigenza, che dovrebbe essere comune, di presentare progetti alternativi concreti.

Partecipare  in modo unitario agli incontri, in cui tutti possono portare un proprio  contributo, sarebbe un elemento di forza per i lavoratori e prodromico a  una piattaforma unitaria, specie per la riforma operativa.
Occupiamoci dei temi reali, dei problemi crescenti dei colleghi. Tutto il resto è noia.


Sindacato Indipendente Banca Centrale
siamo in Via Panisperna, 32 - 00184 Roma

telefono 0647923071

mail - segreteria@sibc.it
PEC - segreteria.sibc@actaliscertymail.it
Torna ai contenuti