
Negoziato Economico: parliamo chiaro
Tra un mese, ci troveremo faccia a faccia con l’Amministrazione per affrontare il negoziato su aspetti retributivi di grande rilievo per tutto il personale, come l’efficienza aziendale 2022, l’efficienza aziendale 2023, l’IPCA 2023.
Si tratta di aspetti distinti, ma che - complice il ritardo studiato con cui l’Amministrazione ha affrontato la questione dell’efficienza 2022 - si trovano ora accatastati tutti insieme sul tavolo negoziale.
L’Amministrazione, con argomentazioni del tutto pretestuose, ha evidenziato la propria pregiudiziale di chiudere prima la “partita efficienze” (una tantum, rispettivamente 1,7% e 1,2%) rispetto alla “partita IPCA” (6,6% strutturale nelle buste paga).
Si tratta di aspetti distinti, ma che - complice il ritardo studiato con cui l’Amministrazione ha affrontato la questione dell’efficienza 2022 - si trovano ora accatastati tutti insieme sul tavolo negoziale.
L’Amministrazione, con argomentazioni del tutto pretestuose, ha evidenziato la propria pregiudiziale di chiudere prima la “partita efficienze” (una tantum, rispettivamente 1,7% e 1,2%) rispetto alla “partita IPCA” (6,6% strutturale nelle buste paga).
3/8/2023