WELFARE AZIENDALE DEFINITO L'ACCORDO
Pubblicato in welfare · Mercoledì 13 Mar 2024 · 1:30
WELFARE AZIENDALE DEFINITO L'ACCORDO
Un importante miglioramento di un accordo già positivo
L’ Amministrazione ha positivamente risposto alle più importanti richieste proposte da FALBI e SIBC. Come ulteriore avanzamento delle proposte della Banca, e in particolare:
- Credito libero dipendenti: dagli iniziali 670 euro (poi rivalutati a 787) a 1.000 euro annui.
- Adeguamento fascia 6-13 anni: da 360 a 500 euro annui.
- Portabilità dei crediti vincolati non utilizzati:- per le fasce 0-5 anni: portabilità integrale;
- per famiglie con un figlio: 1.500 euro;
- per famiglie con due figli: 2.000 euro;
- per famiglie con tre o più figli: 2.500 euro;
- per famiglie con figli disabili: 6.000 euro in caso di figli disabili.
- Estensione del credito disabili: oltre all'ampliamento delle fattispecie già ottenuto, il credito vincolato sarà utilizzabile anche per spese ricreative.
- Rimborso bollette: confermata anche per il 2024 la possibilità di utilizzare il credito welfare per il rimborso delle bollette per consumi energetici e idrici.
- Arrotondamento per eccesso: gli importi attualmente frazionari saranno arrotondati alla decina successiva.
- Dispositivi elettronici per scuole e università: inserita una dichiarazione con cui la Banca si impegna ad agevolare il rimborso di spese.
- Informativa periodica: prevista un’informativa periodica dettagliata, sull’andamento e sul tasso di utilizzo dei crediti welfare.
Si conclude così una trattativa che ha prodotto importanti miglioramenti e significativi benefici per tutte le colleghe e i colleghi, rispetto a un accordo che è già risultato essere positivo nel primo quadriennio di gestione.
Si tratta di un nuovo rilevante risultato ottenuto dal tavolo di maggioranza FALBI e SIBC, cui si sono progressivamente allineate altre Organizzazioni sindacali.