Logo o immagine
Questo sito utilizza i cookie necessari e cookie di performance per migliorare la tua esperienza di navigazione. Non raccogliamo tramite i cookie nessun dato personale o di tracciabilità. Puoi rifiutare l'uso dei cookie di performance cliccando "Rifiuta". Se accetti condividi la nostra privacy policy, che rispetta il GDPR.

Leggi la nostra Privacy Policy
Vai ai contenuti

sibc_raccolta comunicazioni

Sindacato Indipendente Banca Centrale
Salta menù

Non perdiamoci di vista! (è un ordine)

Categoria orario_di_lavoro, smartworking Data 13 Apr 2023 Tempo di lettura 4:00
La nota di ieri dell’Amministrazione, composta di tre pagine di messaggio e trentanove di allegati, può essere agilmente sintetizzata così: “Il lavoro da remoto funziona. La Banca migliora per efficienza ed efficacia, ma noi abbiamo una paura fottuta del nuovo e del progresso. Quindi, tutti fermi così: guai a perdersi di vista”.
Il "volantino" di Bechis, cui avevamo accennato ieri, era quindi -come previsto- la trombetta che annunciava la retromarcia della Banca, una retromarcia in totale e grave contraddizione con gli esiti delle analisi condotte dalla stessa Banca, e riportate nell’allegato principale.

CSR - Lista n°2 - pillola su "Raccolta e Risparmio"

Categoria CSR_volantini_congiunti Data 06 Apr 2023 Tempo di lettura 3:15
Cara Socia, Caro Socio,
Continuiamo a illustrarti le nostre idee e le nostre proposte volte ad ammodernare le attività della Cassa e ad accogliere molte delle richieste che ci avete sottoposto. Dopo aver parlato di fringe benefit, di finanziamenti, di rischi informatici e di contributi ROA, oggi ti vorremmo descrivere le nostre idee in materia di raccolta.

I DEPOSITI
Ci sono varie problematiche e lacune nell’attuale articolazione dei depositi e sono diverse “le cose che si potrebbero fare”, anche in un’ottica di riequilibrio del mismatching tra le scadenze medie della raccolta rispetto a quelle dei prestiti.
L’incontro odierno ha segnato la conclusione dell’esposizione della piattaforma per la riforma degli inquadramenti da parte della Banca, con la trattazione della retribuzione dei colleghi.

Il Segretario Generale ha ribadito la necessità di percorsi formativi estesi per tutto l’arco della vita lavorativa, e l’esigenza aziendale di superare le “eccessive rigidità” nella gestione mansionistica, che rende a volte inadeguata l’allocazione del personale.

Il sistema retributivo immaginato dalla Banca sarebbe basato sul venir meno degli attuali scatti annuali, e sulla loro sostituzione con incentivi legati sia al superamento dei vari moduli formativi, sia alla valutazione dei Capi delle strutture.

CSR - Cosa, quando, come si vota

Categoria CSR_volantini_congiunti Data 04 Apr 2023 Tempo di lettura 1:30
PER COSA SI VOTA:

⇒ Per l’elezione del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale per il triennio 2023-26.
⇒ Per l’approvazione del Bilancio 2022 e delle relative proposte del Consiglio di Amministrazione

COME E QUANDO SI PUO' VOTARE:

⇒ ONLINE dal 4 Aprile al 26 Aprile 2023
⇒ DI PERSONA o PER DELEGA il 27 aprile presso il Centro Convegni di Via Nazionale n. 190

CIDA, l'arte del ventriloquo

Categoria volantini_congiunti rapporti_con_altri_sindacati Data 04 Apr 2023 Tempo di lettura 2:30
 A volte noi, e non solo noi, abbiamo l’impressione che quel che qualcuno in Banca non può dirci esplicitamente, ce lo faccia dire da terzi. A volte escono strani articoli sui giornali, molto informati e chiaramente ispirati da una logica contraria alle rivendicazioni sindacali. Altre volte ci sono volantini sindacali che cercano di dividere il fronte, illudendo specifici (e mutevoli) settori operativi di poter racimolare qualche briciola a patto di buttare al mare tutti gli altri. Altre volte ancora ci sono volantini talmente ispirati dalla controparte da provare noi stessi vergogna per chi si presta a metterci il logo.

Area Manageriale - Sette anni in Tibet (e ritorno)

Categoria carriera_manageriale Data 03 Apr 2023 Tempo di lettura 3:15
Tutto come prevedibile e previsto: in un recente volantino intitolato “Sette anni in Tibet”, il sindacato più amato dai Vertici d’istituto “scopre” ciò che il SIBC ha evidenziato – numeri alla mano - fin dall’estate scorsa in “Indagine su una carriera al di sopra di ogni sospetto” (e al di sotto di ogni aspettativa), unica e sola verifica dell’Area Manageriale sinora condotta.

Di ritorno dai monti, i “tibetani” si accorgono che…

元i fantastici bonus una tantum, strombazzati a compensazione (parziale) di minori passaggi strutturali di livello economico, “sfuggono alle più elementari norme di trasparenza” (ma va!?) e che lo sbandierato aumento da 4 a 6 del numero massimo di gratifiche erogabili è stata una tale presa in giro (due beneficiari su tremila direttivi) da risultare “offensiva”; sebbene ciò – sia chiaro - sia stato fatto “in una logica di maggiore riconoscimento del merito” per riprendere le parole di GEP, sottoscritte dal Segretario Generale;

I Laureati non riconosciuti

Categoria carriera_operativa Data 03 Apr 2023 Tempo di lettura 3:30
AL SEGRETARIO GENERALE DELLA BANCA D'ITALIA

Oggetto: Premi di laurea

Con la presente, il Sindacato Indipendente Banca Centrale, che rappresenta e difende gli interessi collettivi e individuali dei dipendenti della Banca d’Italia, fra i quali la piena parità di condizioni e opportunità dei lavoratori, segnala una questione di necessaria risoluzione e sulla quale chiede un confronto all’Amministrazione.

Applicazione dell’art. 136 del Regolamento del Personale della Banca d’Italia (Parte II) anche ai dipendenti titolari di lauree non indicate nell’elenco di cui all’art. 34 del Regolamento del Personale della Banca d’Italia del 1° marzo 1983

Il Regolamento del Personale definisce il quadro normativo ed economico del rapporto d’impiego, e dei connessi meccanismi di gestione del personale, al fine di valorizzare il merito e le professionalità, nonché di accrescere la motivazione e il coinvolgimento dei lavoratori.

CSR - Patrimonio della Cassa e Fringe Benefit

Categoria CSR_volantini_congiunti Data 03 Apr 2023 Tempo di lettura 4:00
Che chi guida la CSR avesse difficoltà nella comprensione di testi scritti, o di fatti economici, finanziari e giuridici lo sospettavamo. Come spiegare altrimenti la sottovalutazione data a un parere dell’Agenzia delle Entrate favorevole ai Soci sulla questione fringe benefit? E come spiegare altrimenti la mancata risposta a 10 domande su 10 di quelle che avevamo proposto al Presidente uscente e ricandidato Omero Papi?

Ora, la prova ci viene data dal volantino di venerdì della Lista Papi, che per rimanere in incognito si fa chiamare Lista 1. Oltre a scivolare a livelli infimi, attaccando pure una collega, il volantino è interamente basato sull’invenzione di un’affermazione mai fatta da noi, per attaccare la Lista 2. Il che è alquanto
Sindacato Indipendente Banca Centrale
siamo in Via Panisperna, 32 - 00184 Roma

telefono 0647923071

mail - segreteria@sibc.it
PEC - segreteria.sibc@actaliscertymail.it
Torna ai contenuti