Logo o immagine
Questo sito utilizza i cookie necessari e cookie di performance per migliorare la tua esperienza di navigazione. Non raccogliamo tramite i cookie nessun dato personale o di tracciabilità. Puoi rifiutare l'uso dei cookie di performance cliccando "Rifiuta". Se accetti condividi la nostra privacy policy, che rispetta il GDPR.

Leggi la nostra Privacy Policy
Vai ai contenuti

sibc_raccolta comunicazioni

Sindacato Indipendente Banca Centrale
Salta menù

. Primo Maggio in Banca d'Italia

Categoria festa_del_lavoro Data 01 Mag 2023 Tempo di lettura 4:00
Siamo in una Banca seria, cavolo. Per questo l’Amministrazione, i Capi di GEP, il Dipartimento Risorse Umane, il Direttorio, pretendono che "il Regolamento si rispetti" (specie nell’interpretazione sintetica fatta di un solo articolo: non danneggiare l’immagine sacra di chi guida l’Istituto). Costi quel che costi. Anche usando l’arma definitiva del licenziamento. Anche se si mette in difficoltà una famiglia. Anche se si dà un'immagine imbarazzante all’opinione pubblica, sui social, ovunque, producendo un danno d’immagine che certe trasmissioni devono impegnarsi non poco per arrecarci.

. Riforma degli inquadramenti. Quale riforma? E quando?

Categoria carriera operativa Data 27 Apr 2023 Tempo di lettura 3:15
La riforma dell'Area Operativa, che se fatta bene potrebbe avere anche un “potere attrattivo” verso il personale dell’Area Manageriale, sempre meno soddisfatto della struttura creata nel 2016, è in uno stato di “limbo”.
La Banca ha impiegato 6 mesi per esporre oralmente il proprio progetto, peraltro non particolarmente complicato, essendo basato su tre principi basic:
♦ indifferenziazione mansionistica all’interno dell’area operativa;
♦ abolizione degli scatti “automatici” annuali;
♦ incidenza della valutazione discrezionale sulla busta paga di tutti i colleghi operativi.

CSR, le cose da non fare

Categoria CSR_volantini_congiunti Data 20 Apr 2023 Tempo di lettura 4:00
In questi giorni, molti di voi hanno letto programmi, profili personali e approfondimenti delle liste che si candidano a governare la CSR per il prossimo triennio: la Lista 1 (che propone per la terza volta Omero Papi come presidente) e la Lista 2 (che propone invece Gianni Castaldi come presidente). Hanno anche letto volantini squallidi, che segnano un ulteriore imbarbarimento di quello che una volta era il sindacato di cui i dirigenti di Banca andavano fieri (ne diamo conto qui di lato).

Quattro giorni a settimana

Categoria orario di lavoro Data 19 Apr 2023 Tempo di lettura 2:45
Per valutare la disposizione dei vertici aziendali all’innovazione, sarebbe sufficiente notare che mentre da noi, a fronte di risultati ammirevoli sul piano dell’efficienza, dell’efficacia, della qualità e degli impatti sociali del lavoro da remoto, si danno indicazioni per ridurne la fruizione media mensile, nel mondo fuori si ragiona in modo sempre più concreto, frequente e diffuso di riduzione dei giorni di lavoro, a parità di stipendio.

Mentre in Spagna partono già incentivi pubblici per le aziende che parteciperanno al progetto “quattro giorni a settimana”, in tutto il mondo le sperimentazioni proseguono con notevole successo, sia sul lato imprese (aumentata efficienza e produttività, come peraltro avvenne lo scorso secolo quando si passò da 6 a 5 giorni lavorativi), sia sul lato lavoratori (minori rischi di burnout, maggiore soddisfazione per il lavoro).

CSR, la manina con gli indirizzi di casa

Categoria CSR_volantini_congiunti Data 18 Apr 2023 Tempo di lettura 3:00
 Ancora una volta, la competizione elettorale sulla CSR, così come il confronto democratico tra le organizzazioni sindacali, è inquinata dall’intervento di “manine” di parte che - guarda caso - si trovano sempre a favorire alcuni sindacati.

Numerosissimi soci della Cassa in pensione stanno ricevendo in questi giorni, al proprio indirizzo di casa, un giornalino pubblicitario della Lista 1 (Papi) che li sollecita a votare per la medesima lista alle elezioni CSR.

Dichiarazione dei redditi - il CAF con il SIBC

Categoria CAF Data 17 Apr 2023 Tempo di lettura 2:15
Anche quest'anno, con il SIBC è possibile effettuare la dichiarazione dei redditi nel modo più comodo, affidabile e -come nostra tradizione - interamente gratuito.

La campagna di assistenza fiscale si estenderà dal 2 maggio al 30 settembre 2023 (la documentazione andrà presentata entro il 20 settembre).

Ogni iscritto potrà scegliere la modalità di presentazione che riterrà preferibile. Vediamo le opzioni:

Don Chisciotte o Don Abbondio

Categoria orario_di_lavoro smartworking Data 17 Apr 2023 Tempo di lettura 3:15
Modello ibrido: i Capi tra coraggio, obbedienza e delegittimazione

Diciamola chiara, a dispetto dei professionisti del “volemose bene, mo’ ce parliamo noi, fidateve”.
In tutte le strutture in cui non viene attuato il passaggio dai 10/100 ai 12/120, il lavoro da remoto non rimane fermo alla situazione di avvio del modello, ma ne viene ridotta la fruizione: nel 2022 (essendo partito da aprile) il limite annuale non agiva, e quindi i 10 giorni potevano essere fruiti in tutti i mesi. Nel 2023, invece, “morde” anche il limite annuale di 100 giorni, fatto che implica la riduzione della fruibilità mensile media a 8,3 giorni.
La c.d. “guida completa” sui fringe benefit della Lista 1 - sostenuta quasi per intero dai sindacati maggioranza in CSR e che ripropone il Presidente in carica da ben 6 anni - non è solo una tardiva abbuffata di trasparenza dopo aver scelto, proprio su questa vicenda, di operare all’oscuro dei soci. E’ anche un estremo tentativo di nascondere la verità dei fatti su aspetti che loro stessi riconoscono come fondamentali, a costo di tornare ad assumere (ancora una volta!) una posizione schiettamente contraria agli interessi dei Soci:
Sindacato Indipendente Banca Centrale
siamo in Via Panisperna, 32 - 00184 Roma

telefono 0647923071

mail - segreteria@sibc.it
PEC - segreteria.sibc@actaliscertymail.it
Torna ai contenuti