Logo o immagine
Questo sito utilizza i cookie necessari e cookie di performance per migliorare la tua esperienza di navigazione. Non raccogliamo tramite i cookie nessun dato personale o di tracciabilità. Puoi rifiutare l'uso dei cookie di performance cliccando "Rifiuta". Se accetti condividi la nostra privacy policy, che rispetta il GDPR.

Leggi la nostra Privacy Policy
Vai ai contenuti

Riforma dell'Area Operativa - Attenzione ai “ballisti”

Sindacato Indipendente Banca Centrale
Salta menù

Riforma dell'Area Operativa - Attenzione ai “ballisti”

sibc_raccolta comunicazioni
Pubblicato in carriera _operativa · Venerdì 17 Mag 2024 · Tempo di lettura 2:30
Riforma dell'Area Operativa
Attenzione ai “ballisti”
Ancora una volta, Coadiutori a rischio "raggiro"

Noi ce la mettiamo tutta per non polemizzare, anzi per invitare a collaborare - dalle rispettive posizioni di responsabilità - anche i sindacati di minoranza.
Non vorremmo dover concludere che si tratta di tempo sprecato.
Ci viene riferito che nel corso del webinar  organizzato da Cisl-Cgil-Uil (dopo una settimana dall’incontro  negoziale) una collega abbia preso la parola per affermare di avere “fonti certe” che il “primo tavolo” si starebbe opponendo al reinquadramento dei Coadiutori nell’Area Manageriale, senza che alcuno degli organizzatori si peritasse di correggere un'affermazione tanto grave e falsa.

A noi dispiace  che occasioni potenzialmente utilissime per favorire la corretta  informazione di tutti diventino l'angolo della "calunnia libera" verso  altre Organizzazioni sindacali.
Peccato soprattutto che questa o altri colleghi  non abbiano pensato di condividere la stessa, pregnante informazione,  nelle 5-ore-5 di webinar da noi tenute dopo l’incontro negoziale con la Banca, comprese le due specificamente dedicate al tema dei Coadiutori e Coadiutori Principali.

Parliamo per il SIBC, naturalmente: noi abbiamo chiesto già nel negoziato dello scorso anno il reinquadramento del personale dei Coadiutori nell’Area manageriale, su base volontaria, o in subordine una nuova selezione straordinaria (che è la proposta poi messa nero su bianco nella piattaforma sindacale dell'intero primo tavolo).
La Banca ha dato a più riprese risposte negative, non solo alla prima ma anche alla seconda ipotesi, ventilando la contrarietà del primo tavolo… dei direttivi!!! (dove non esiste maggioranza, ma si è capito che si riferivano al Cida).
Se così non fosse, il Cida può smentirlo e allora diventerebbe molto interessante capire chi è davvero contrario a inquadrare i Coadiutori nell'Area Manageriale.

Di sicuro, non noi, che anzi l’abbiamo proposto.

Di sicuro, noi abbiamo già evidenziato pubblicamente - ben prima del webinar delle frottole - le criticità che il progetto della Banca presenta, che hanno tra i principali crocevia proprio l’inquadramento del personale oggi inquadrato Coadiutore e Coadiutore Principale.
Criticità che, se non risolte, renderebbero impraticabile il processo di riforma.

Di sicuro, non se ne può più che certe tribune di confronto siano usate per "far dire" a qualcuno balle colossali per cercare di trarne vantaggio.

Invitiamo quindi i colleghi tutti, e in particolare i Coadiutori, a non farsi prendere per i fondelli,  e anzi a tenersi a distanza da chi cerca di usarli per finalità  estranee alla riforma degli inquadramenti. Già la Banca mostra di averne  una considerazione modesta: se poi dimostrano nei fatti di credere alle fanfaluche, che arriverà a pensare?



Sindacato Indipendente Banca Centrale
siamo in Via Panisperna, 32 - 00184 Roma

telefono 0647923071

mail - segreteria@sibc.it
PEC - segreteria.sibc@actaliscertymail.it
Torna ai contenuti