Logo o immagine
Questo sito utilizza i cookie necessari e cookie di performance per migliorare la tua esperienza di navigazione. Non raccogliamo tramite i cookie nessun dato personale o di tracciabilità. Puoi rifiutare l'uso dei cookie di performance cliccando "Rifiuta". Se accetti condividi la nostra privacy policy, che rispetta il GDPR.

Leggi la nostra Privacy Policy
Vai ai contenuti

Filiali - Letterine a Babbo Natale

Sindacato Indipendente Banca Centrale
Salta menù

Filiali - Letterine a Babbo Natale

sibc_raccolta comunicazioni
Pubblicato in Filiali · Giovedì 03 Apr 2025 · Tempo di lettura 3:00
Filiali - Letterine a Babbo Natale

Recentemente alcune Organizzazioni Sindacali, che non hanno scioperato sostenendo che l’unica via di uscita dal piano di sotto-sviluppo della Banca sia sostenere il piano di sotto-sviluppo, hanno scelto una strategia di comunicazione più vicina alle letterine a Babbo Natale, piuttosto che a chiare e precise rivendicazioni Sindacali.

Prima è uscita la CISL che, partendo da Astra e passando per Siria, ha scovato la stella cometa e svela ai colleghi della rete territoriale una caterva di misteri, finora sconosciuti anche ad hacker particolarmente esperti:
  • che il piano del riassetto della rete territoriale non piace a nessuno;
  • che nel panorama sindacale ci sono approcci diversi (infatti c’è anche quello datoriale, ndr);
  • che hanno intenzione di lavorare a ritmo serrato al tavolo negoziale (dimenticando di svelare il mistero più importante in questo caso… che non hanno la maggioranza per farlo!);
  • che dal 2008 ad oggi le chiusure/rimodulazioni sono tutte colpa dei dati di Siria e di Astra (peccato non averlo detto quando il SIBC evidenziava i dati inattendibili delle procedure… usate, guarda caso, anche per l’efficienza aziendale).

Al netto di blanda reprimenda di facciata alla Banca che comunque un negoziato “urgente” sulle misure di accompagnamento potrà agevolmente risolvere, l’unica richiesta ora escogitata è che la Banca si impegni a che questa sia l’ultima ristrutturazione della Rete territoriale.
Peccato abbiano dimenticato di dire che il SIBC lo ha già chiesto proprio nell’incontro con il Governatore (presente la CISL) e anche all’incontro del 20 gennaio (sempre presente la CISL), trovando risposte tra loro contraddittorie e non soddisfacenti… non se ne sono accorti? Se il negoziato “urgente” lo fanno con questo grado di attenzione, stiamo freschi.
Ci preoccupa solo che, svelato il mistero per cui è colpa dei dati di Astra e di Siria se le Filiali vengono chiuse o rimodulate, invitare la Banca a guardare anche i dati di GAIA possa persino peggiorare lo scenario.

Come sempre a ruota della Cisl, è arrivata la Cigl, e qui il nulla ha assunto caratteri cubitali.
Le richieste si sintetizzano in una serie di proclami senza un briciolo di concretezza e di chiarezza per i colleghi. Solo per fare degli esempi:
  • le riorganizzazioni non devono tradursi in nuove sofferenze per il personale (perbacco, ci mancherebbe pure il contrario, ma la Cgil cosa chiede concretamente per evitare che accada?);
  • l’Amministrazione deve investire nelle competenze dei lavoratori, garantendo percorsi di crescita (pure qui ci mancherebbe, ma concretamente: cosa chiede la Cgil per ottenere questo?);
  • le modalità di lavoro devono essere adattabili alle reali esigenze dei lavoratori (sante parole: ma come la CGIL pensa di ottenere questo risultato?).

Insomma, tante belle parole,  tanti buoni propositi, tenendosi ben alla larga dallo scendere nel concreto di una sola richiesta che abbia un minimo realismo e chiarezza.
Ma non sarà che tutte queste belle letterine a Babbo Natale, è perché hanno saputo che il progetto di sotto-sviluppo si attuerà a dicembre?

Il SIBC, dopo il Direttivo ha elencato con chiarezza e trasparenza le condizioni organizzative per sedersi ad un tavolo di trattativa, lo stesso ha fatto la Falbi, e gran parte delle richieste “buoniste” di Cisl e Cgil non sono neanche lontanamente conseguibili senza le premesse organizzative da noi rivendicate.

Uniti si fa la differenza: a condizione che a unire siano intenti e obiettivi seri.


Sindacato Indipendente Banca Centrale
siamo in Via Panisperna, 32 - 00184 Roma

telefono 0647923071

mail - segreteria@sibc.it
PEC - segreteria.sibc@actaliscertymail.it
Torna ai contenuti