Ingresso IVASS in Banca d'Italia: operativi, esperti e consiglieri a rischio. Tutti contenti tranne qualcuno

Sindacato Indipendente Banca Centrale
Per ricevere i nostri volantini in tempo reale sul tuo smartphone o tablet,  scarica dal Play Store (se hai android) o dall'Apple Store (se hai un IPhone) una qualunqua applicazione che comporti lo scarico di notizie tramite Feed RSS.
Nell'applicazione scaricata devi indicare come URL : www.sibc.it/NEWS/blog/x5feed.php   e ricevereai con una notifica il nostro volantino, oltre alla possibilità di scaricarli tutti.


Per ricevere i nostri volantini in tempo reale sul tuo smartphone o tablet,  scarica dal Play Store (se hai android) o dall'Apple Store (se hai un IPhone) una qualunqua applicazione che comporti lo scarico di notizie tramite Feed RSS. Nell'applicazione scaricata devi indicare come URL : www.sibc.it/NEWS/blog/x5feed.php   e ricevereai con una notifica il nostro volantino, oltre alla possibilità di scaricarli tutti.
Scarica un Feed Reader per ricevere in tempo reale le nostre notizie sul tuo smartphone utilizzando la URL:
www.sibc.it/NEWS/blog/x5feed.php
Sindacato Indipendente Banca Centrale
Vai ai contenuti

Ingresso IVASS in Banca d'Italia: operativi, esperti e consiglieri a rischio. Tutti contenti tranne qualcuno

sibc_raccolta comunicazioni
Pubblicato in IVASS · Lunedì 25 Nov 2024 ·  3:45
Ingresso IVASS in Banca d'Italia:
operativi, esperti e consiglieri a rischio.
"TUTTI CONTENTI TRANNE QUALCUNO"

Quando recentemente abbiamo denunciato per primi e pubblicamente  il fatto che l’imminente assorbimento dell’IVASS determinerà impatti  non trascurabili sul personale dell’Area Operativa e su quello dell’Area  Manageriale, si è rotto il silenzio su argomento sul quale, fino a quel giorno, vigeva un omertoso riserbo.

Sollecitare una pubblica discussione su scelte gestite nelle segrete stanze dei  piani alti della Banca serve a rendere i colleghi più consapevoli dei  termini in cui vengono trattate certe questioni determinanti per la loro  vita professionale. Siamo ben felici di continuare su questa operazione-trasparenza, che chiaramente disturba alcuni, ma che continueremo a svolgere in modo sempre più incisivo e al servizio dei colleghi.

Dell’IVASS ha parlato lo stesso Governatore, sostenendo  che per svolgere le funzioni dell’IVASS non avremmo bisogno di  assorbire l’IVASS, dato che in gran parte le svolgiamo già: basterebbe  un “memorandum of understanding”. Salvo poi ribadire che il problema che  poniamo non esiste (ma onestamente non abbiamo capito perché), basta  quella premessa per azzerare la retorica di certi  Sindacati secondo cui la confluenza “serve alla Banca” per avere nuova  visibilità, per salvare le Filiali, forse anche per combattere la fame  nel mondo e metter fine alle guerre.
Interrogarsi   sulla   reale   portata   dell’ entrata dell’IVASS in Banca d’Italia è invece un dovere.

Sarebbe  un imbroglio verso i colleghi far passare questa operazione come fosse  l’assunzione di 400 nuovi colleghi. E’ invece l’immissione di nuovo  personale, nei gradi ai quali puntavano legittimamente tanti colleghi  che stanno “sotto”, e con anzianità maggiori di tanti che quel grado ce  l'hanno già, conquistato con la fatica che sappiamo.

L’assorbimento passato di altri Enti istituzionali aveva differenze  sostanziali: perché i colleghi “confluiti” avevano già lo stesso  contratto Banca d’Italia; perché per arrivare a Consigliere o a  Direttore all’epoca si passava da una selezione concorsuale interna;  perché nella compagine IVASS ci sono molti dipendenti entrati  direttamente con il grado di Consigliere, o arrivati assai velocemente a  quel grado, in modo del tutto sproporzionato alle colleghe e ai  colleghi della Banca d’Italia.  
Soprattutto, l’assorbimento passato di altri Enti non era arrivato subito  dopo che soluzioni avanzate per la riforma dell’Area Operativa sono  state escluse dall’Amministrazione per non “ingolfare” l’Area  Manageriale, che scopriamo invece perfettamente in grado di assorbire  senza batter ciglio oltre 300 nuovi colleghi, e non nel Segmento di  base.

 
La necessità di rivedere l’inquadramento dei colleghi oggi in Banca è evidente a tutti. Almeno così pensavamo.
Abbiamo  già dato conto di un’Organizzazione sindacale scesa subito in campo per  dare man forte a questa ipotesi avanzata dalla Banca. Almeno, lo ha  fatto pubblicamente.
Altra  Organizzazione, con toni più adeguati al rango, ha supportato questo  assorbimento, forte della granitica motivazione di essere “…già presente da anni in IVASS con un proprio Coordinamento, che rappresenta un numero significativo di colleghi”: evviva la faccia della sincerità.
Peggio di tutti, altra Organizzazione ancora ha utilizzato l’incontro  con il Governatore sulle Filiali (!!) per denigrare chi solleva il  problema degli impatti della confluenza IVASS (“siamo tutti contenti, tranne qualcuno”),  e per offrire quindi “copertura sindacale” acritica alla manovra che il  Vertice dell’Istituto porta avanti senza dare conto al personale.

Mai viste tante OO.SS. difendere una proposta della Banca che, paradossalmente, nemmeno il Governatore ha enfatizzato oltre modo! Non sarà mica che la risposta risiede nella voglia di sommare le rappresentatività che certe OO.SS. hanno in IVASS?
Davvero il manovratore deve continuare a manovrare indisturbato, “tranne per qualcuno”, ossia il SIBC?
Diamo atto ad altra Organizzazione sindacale, la CGIL,  di aver poi evidenziato perplessità e preoccupazioni simili a quelle da  noi indicate. Almeno, non saremo la sola Organizzazione “odiosa” che  pone questioni legittime.

 
Premesso che va apprezzato l’intento della Banca di assorbire nuove  funzioni istituzionali, anche se avrebbe dovuto farlo già da tempo se  era utile a "salvare" la rete territoriale, ribadiamo che -a giudizio  del SIBC - l’assorbimento dell’IVASS non può avere conseguenze  sulle legittime aspettative di riconoscimento e di avanzamento  dell’Area Operativa né su quelle di sviluppo professionale dei colleghi  Esperti e Consiglieri.


Sindacato Indipendente Banca Centrale
siamo in Via Panisperna, 32 - 00184 Roma

telefono 0647923071

mail - segreteria@sibc.it
PEC - segreteria.sibc@actaliscertymail.it
Torna ai contenuti